Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Vergangene Veranstaltungen

Geben Sie Ihre Suchparameter ein
Reset
Beendet Do. Dez. 12 2024
Ketzer aller Konfessionen. Die Odyssee des Bernardino Ochino

Im Oktober 1533 besuchte der Franziskanermönch Bernardino Ochino Caterina Cibo, die Herzogin von Camerino. Die vertraulichen Gespräche, die in diesen Tagen stattfanden, gaben dem Leben des sienesischen Predigers einen neuen Sinn. Der Roman „Ketzer aller Konfessionen: Die Odyssee des Bernardino Ochino“ von Ueli Greminger ist aus dieser Begegnung entstanden. Bernardino Tommassini, genannt l’Ochino, war ein […]

Weiterlesen
Beendet Do. Dez. 05 2024
Concerto di Myriam Urbini – vincitrice “Premio Campus Delle Arti 2024″

Concerto di Myriam Urbini al Quartiertreff Eidmattegge di Zurigo. Myriam Urbini è nata nel 2006 a Firenze dove, tutt’ora risiede. Comincia a studiare violoncello all’età di 7 anni con Nina Bouklan e dal 2020 è allieva a Roma di Francesco Storino. Attualmente frequenta il Conservatorio „Luigi Cherubini“ di Firenze nella classe di Vittorio Ceccanti. Vincitrice […]

Weiterlesen
Beendet Do. Dez. 05 2024
Zurigo in italiano 2024

Zurigo in italiano 2024  Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana,  promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2024. Il programma completo è disponibile >> qui. Tra gli eventi con il […]

Weiterlesen
Beendet So. Dez. 01 2024
L’istituto vi consiglia per dicembre 2024

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per dicembre 2024. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. CONCERTO ECHOLANGBEIN 1.12.2024, concerto ore 17.00 Concerto di Irene Abrigo (violino) e Jürg Dähler (viola) che eseguiranno musiche di B. Langbein, J.S. Bach, H.W. Henze e A. Felder. Maggiori informazioni e biglietti […]

Weiterlesen
Beendet Do. Nov. 28 2024Do. Nov. 28 2024
„La Guitarre Royalle“ – Concerto de “I Bassifondi Ensemble”

Concerto al Karl der Grosse con Simone Vallerotonda, chitarra barocca e direzione, Bor Zuljan, chitarra barocca, e Gabriele Miracle, percussioni. Con La Guitarre Royalle, I Bassifondi esplorano la musica del chitarrista barocco più famoso d’Europa del XVII secolo, Francesco Corbetta, che portò la chitarra in Inghilterra e poi alla corte del Re Sole in Francia. […]

Weiterlesen
Beendet Di. Nov. 26 2024
Incontro con Erica Piccotti & concerto in quartetto

Incontro con Erica Piccotti, Alfiere della Repubblica e rising star nel mondo della musica classica seguito da un concerto in quartetto con pianoforte. Con Irene Abrigo (violino) Jürg Dähler (viola) Erica Piccotti (violoncello) Irina Botan (pianoforte) Programma R. Schumann Quartetto op.47 in mi bemolle maggiore J. Brahms Quartetto n.1 op.25 in sol minore​ Maggiori informazioni […]

Weiterlesen
Beendet Fr. Nov. 22 2024
Concerto EcoLogical – around Luigi Nono’s centenary

Eco logico [EcoLogical] è un nuovo progetto creato dal Duo Alterno composto da Tiziana Scandaletti (soprano) e Riccardo Piacentini (piano e “foto-suoni”). Il progetto intende sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’ecologia attraverso il linguaggio della musica, e in particolare della musica italiana degli ultimi decenni. Tutte le canzoni incluse nel programma fanno riferimento all’ecologia in […]

Weiterlesen
Beendet Do. Nov. 21 2024
Il Tortellante. Una storia di mani e di cuore

“Il Tortellante” è un’Associazione di Promozione Sociale che è nata a Modena a novembre nel 2018 e sostiene ragazzi con Disturbo nello Spettro Autistico e le loro famiglie. L’idea che sta alla base di questo progetto è quella di unire giovani persone con autismo, creando un luogo di socializzazione e condivisione, dandogli anche la possibilità […]

Weiterlesen
Beendet Do. Nov. 14 2024
Il Signor Joyce tra Trieste e Zurigo. Con Riccardo Cepach

Allo scoppio della Grande Guerra uno dei maggiori scrittori del ‘900 ha da poco terminato di scrivere “Dubliners” ed è alle prese con una delle opere più importanti dell’intera letteratura di lingua inglese e non solo, “Ulysses”. James Joyce si trova a Trieste da circa una decina d’anni: anni non semplici, ma decisivi per la […]

Weiterlesen
Beendet Mi. Nov. 13 2024Mi. Nov. 13 2024
Il Vermigli al Kunsthaus

Visita guidata alla scoperta degli artisti italiani. Gli studenti del Liceo Vermigli vi accompagneranno alla scoperta di capolavori realizzati da alcuni tra i maggiori artisti italiani e che sono conservati presso il prestigioso museo zurighese, il più importante museo d’arte della Svizzera. Costo della visita: gratuito. Il numero dei partecipanti è limitato. Per informazioni e […]

Weiterlesen