Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Vergangene Veranstaltungen

Geben Sie Ihre Suchparameter ein
Reset
Beendet Do Jan 16 2025
Concerto Trio Antares

Alla Pfarrei Bruder Klaus concerto del Trio Antares con Cesare Pezzi (pianoforte), Paolo Andreoli (violino) e Margherita Succio (violoncello). Il Trio Antares nasce come ensemble musicale stabile nel 2022 da un’idea di Paolo Andreoli, secondo violino del Quartetto di Cremona e docente di Musica da Camera presso l’Accademia Stauffer di Cremona, con l’intento di esplorare […]

Weiterlesen
Beendet Do Dez 19 2024
Cinema, Musical, Travel

Fabio Colajanni und Catello Milo werden für uns in einem Jahresschlusskonzert viele italienische Film-, Musical- und Weihnachtsklassiker zum Besten geben, mit einer besonderen Hommage an Alberto Sordi. Weitere Informationen (auf Italienisch) hier. Programm Wann DO 19. Dezember 2024, 19.00 Uhr Wo Weisser Wind, Oberdorfstrasse 20, 8001 Zürich Anmeldung (freier Eintritt) Die Anmeldung erfolgt über das […]

Weiterlesen
Beendet Do Dez 12 2024
Ketzer aller Konfessionen. Die Odyssee des Bernardino Ochino

Im Oktober 1533 besuchte der Franziskanermönch Bernardino Ochino Caterina Cibo, die Herzogin von Camerino. Die vertraulichen Gespräche, die in diesen Tagen stattfanden, gaben dem Leben des sienesischen Predigers einen neuen Sinn. Der Roman „Ketzer aller Konfessionen: Die Odyssee des Bernardino Ochino“ von Ueli Greminger ist aus dieser Begegnung entstanden. Bernardino Tommassini, genannt l’Ochino, war ein […]

Weiterlesen
Beendet Do Dez 05 2024
Concerto di Myriam Urbini – vincitrice “Premio Campus Delle Arti 2024″

Concerto di Myriam Urbini al Quartiertreff Eidmattegge di Zurigo. Myriam Urbini è nata nel 2006 a Firenze dove, tutt’ora risiede. Comincia a studiare violoncello all’età di 7 anni con Nina Bouklan e dal 2020 è allieva a Roma di Francesco Storino. Attualmente frequenta il Conservatorio „Luigi Cherubini“ di Firenze nella classe di Vittorio Ceccanti. Vincitrice […]

Weiterlesen
Beendet Do Dez 05 2024
Zurigo in italiano 2024

Zurigo in italiano 2024  Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana,  promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2024. Il programma completo è disponibile >> qui. Tra gli eventi con il […]

Weiterlesen
Beendet So Dez 01 2024
L’istituto vi consiglia per dicembre 2024

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per dicembre 2024. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. CONCERTO ECHOLANGBEIN 1.12.2024, concerto ore 17.00 Concerto di Irene Abrigo (violino) e Jürg Dähler (viola) che eseguiranno musiche di B. Langbein, J.S. Bach, H.W. Henze e A. Felder. Maggiori informazioni e biglietti […]

Weiterlesen
Beendet Do Nov 28 2024Do Nov 28 2024
„La Guitarre Royalle“ – Concerto de “I Bassifondi Ensemble”

Concerto al Karl der Grosse con Simone Vallerotonda, chitarra barocca e direzione, Bor Zuljan, chitarra barocca, e Gabriele Miracle, percussioni. Con La Guitarre Royalle, I Bassifondi esplorano la musica del chitarrista barocco più famoso d’Europa del XVII secolo, Francesco Corbetta, che portò la chitarra in Inghilterra e poi alla corte del Re Sole in Francia. […]

Weiterlesen
Beendet Di Nov 26 2024
Incontro con Erica Piccotti & concerto in quartetto

Incontro con Erica Piccotti, Alfiere della Repubblica e rising star nel mondo della musica classica seguito da un concerto in quartetto con pianoforte. Con Irene Abrigo (violino) Jürg Dähler (viola) Erica Piccotti (violoncello) Irina Botan (pianoforte) Programma R. Schumann Quartetto op.47 in mi bemolle maggiore J. Brahms Quartetto n.1 op.25 in sol minore​ Maggiori informazioni […]

Weiterlesen
Beendet Fr Nov 22 2024
Concerto EcoLogical – around Luigi Nono’s centenary

Eco logico [EcoLogical] è un nuovo progetto creato dal Duo Alterno composto da Tiziana Scandaletti (soprano) e Riccardo Piacentini (piano e “foto-suoni”). Il progetto intende sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’ecologia attraverso il linguaggio della musica, e in particolare della musica italiana degli ultimi decenni. Tutte le canzoni incluse nel programma fanno riferimento all’ecologia in […]

Weiterlesen
Beendet Do Nov 21 2024
Il Tortellante. Una storia di mani e di cuore

“Il Tortellante” è un’Associazione di Promozione Sociale che è nata a Modena a novembre nel 2018 e sostiene ragazzi con Disturbo nello Spettro Autistico e le loro famiglie. L’idea che sta alla base di questo progetto è quella di unire giovani persone con autismo, creando un luogo di socializzazione e condivisione, dandogli anche la possibilità […]

Weiterlesen