Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’istituto vi consiglia per luglio/agosto 2025

logo_eventi_esterni

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per luglio/agosto 2025. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.

Vivere l’italiano attraverso il teatro!

A Zurigo, mercoledì 2, venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025, la Sala Teatro della Missione Cattolica (Feldstrasse 109) ospiterà un seminario di teatro interamente in lingua italiana, pensato per chi ama il palcoscenico, la lingua e la cultura italiana.

Il seminario è aperto a tutti – principianti, appassionati di teatro, studenti d’italiano o semplici curiosi – e sarà un’occasione per esplorare la lingua in modo coinvolgente, dinamico ed espressivo.

Attraverso esercizi teatrali, improvvisazioni, letture e messe in scena, i partecipanti potranno migliorare la propria competenza linguistica divertendosi, sviluppare la creatività e sentirsi parte di un vero gruppo teatrale.

Suddiviso in fasce d’età, il seminario per:

  • gli adulti si svolgerà il 2 e il 4 luglio dalle ore 19.00 alle ore 21.00;
  • per i ragazzi (6-11 anni) sabato 5 luglio dalle ore 11.00 alle ore 12.00
  • per i ragazzi (12-18 anni) dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Conducono il seminario: Emma Padoan e Domenico Scotti, due artisti italiani con esperienza nell’insegnamento e nella regia teatrale.

Emma Padoan è attrice italiana. Da anni lavora con gruppi internazionali per promuovere l’apprendimento linguistico attraverso il teatro.

Domenico Scotti, regista e attore, porta con sé una lunga esperienza nei laboratori teatrali interculturali. Il suo approccio mescola tecnica attoriale, corpo, voce e improvvisazione con particolare attenzione alla dimensione collettiva del teatro.

Perché partecipare?

Per migliorare il tuo italiano in modo naturale e immersivo; per conoscere nuove persone e collaborare in un progetto creativo; per scoprire (o riscoprire) il piacere di stare su un palco.

Per informazioni e prenotazioni:

Cell: +41 78 942 39 93 | Email: yasir.saleem@mcl.ch | compagniateatralegliattomatti@gmail.com

 


SEMINARIO DI TEATRO: Autonomia e concretezza nel lavoro sulla scena con Giordana Faggiano

Descrizione seminario

  • Il seminario è aperto a chiunque ami il teatro, anche con poca esperienza
  • Durante il seminario verrà sviluppato un lavoro basato sull’autonomia scenica, mirato al raggiungimento della piena consapevolezza di quello che un attore può fare; di quello che è utile che faccia o non faccia. Verrà approfondita l’importanza delle parole e di quello che si sta dicendo in scena, a partire dall’eliminazione totale della retorica, fino al pieno raggiungimento di uno stato emotivo.
  • Il fine ultimo è l’autonomia. L’attore nella propria individualità deve essere consapevole dei propri strumenti e possedere una solidità tale che gli permetta di preservare la propria unicità, indipendentemente dai metodi o dai registi che incontrerà sul suo percorso.

LOCANDINA

Quando
31 luglio 2025 – 1, 2, 3 agosto 2025

Dove
Theatersaal Universität Irchel Winterthurerstrasse 190, 8057 Zurigo

Informazioni e costi
Scrivere una e-mail a: marzia.armaro@gmail.com