Di cosa parliamo quando parliamo di memoria
“La memoria umana è uno strumento meraviglioso, ma fallace”, scrive Primo Levi ne I sommersi e i salvati. Una legge, per contro, non dovrebbe esserlo. L’istituzione del 27 gennaio come Giorno della Memoria della Shoah (e non solo, invero) compie un quarto di secolo. In dialogo con Guri Schwarz, cerchiamo di capire i soggetti, gli […]
Leggi di piùL’istituto vi consiglia per gennaio 2025
L’Istituto vi segnala i seguenti eventi e/o segnalazioni esterne per gennaio 2025. Importante: questi eventi/ segnalazioni non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. P.A.Z. – PODCAST, ASCOLTI ZURIGO Il prossimo appuntamento P.A.Z. – Podcast, Ascolti Zurigo è fissato per il 23 gennaio 2025, ore 19.00 e si concentrerà sul “In viaggio non […]
Leggi di piùMostra: La natura viene in soccorso di ogni abbandono
Alla Photobastei di Zurigo, mostra “La natura viene in soccorso di ogni abbandono”, con fotografie di Roberto Conte. “La natura viene in soccorso di ogni abbandono e, là dove tutto manca, si ridà intera; rifiorisce e rinverdisce su tutte le rovine; ha l’edera per le pietre e l’amore per gli uomini”. Partendo da questo pensiero […]
Leggi di piùVinicio Capossela – Concerto
Vinicio Capossela: cantautore, poeta, scrittore, ma anche illusionista, showman e attivista culturale, Vinicio Capossela non manca certo di versatilità. Nel suo lavoro artistico interiorizza Paolo Conte e Tom Waits, si dedica ai ritmi sudamericani o si esibisce sul palco con una brass band balcanica. Gli spettacoli teatrali vanno di pari passo con quelli televisivi e […]
Leggi di piùVergine Madre di e con Lucilla Giagnoni
Al teatro Stadelhofen di Zurigo andrà in scena Vergine Madre di e con Lucilla Giagnoni. Spettacolo in lingua italiana. Scritto, composto e recitato dalla profonda conoscitrice dell’opera dantesca, Lucilla Giagnoni, Vergine Madre é lo spettacolo che meglio la rappresenta. Si compone di sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel […]
Leggi di più