Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
24 Febbraio 2025
L’istituto vi consiglia per marzo 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi e/o segnalazioni esterne per marzo 2025. Importante: questi eventi/ segnalazioni non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. CONCERTO MARCO REMONDINI CL, GIANLUIGI TROVESI CELLO Mediterranean Woods – Troveremo giovedì 13 marzo 2025 apertura porte 17.00 | concerto 20.00 Concerto al Kulturmark di Zurigo con Maro Remondini […]

Leggi di più
Eventi
11 Febbraio 2025
Disegno della scultura: Rodin e Medardo. Una mostra di Angelo Garoglio

Alla Photobastei di Zurigo, mostra fotografica di Angelo Garoglio. Il tema della mostra è il rapporto tra scultura e fotografia: come gli scultori Auguste Rodin e Medardo Rosso abbiano utilizzato la fotografia nel loro lavoro, nella seconda metà dell’Ottocento e all’inizio del Novecento, e come l’artista Angelo Garoglio utilizzi oggi il linguaggio della fotografia per […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2025
L’istituto vi consiglia per febbraio 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi e/o segnalazioni esterne per febbraio 2025. Importante: questi eventi/ segnalazioni non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. Documentario “Valentina e i MUOStri” 2. / 9. / 16. / 23 febbraio 2025, ore 12.00 Niscemi, Sicilia, i suoi incendi e il MUOS, queste impressionanti antenne e parabole […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2025
C’è ancora domani

 L’Ambasciata d’Italia a Berna informa che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 6 marzo 2025 alle ore 20:00 verrà presentato presso i Cinema Pathé di Zurigo, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, il Cinedome di San Gallo ed i Cinema Arena di Lugano e Basilea il film «C’è ancora domani» di e con Paola […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2025
Retrospettiva dedicata a Francesco Rosi

A febbraio e marzo il Filmpodium di Zurigo dedica una retrospettiva a Francesco Rosi, nel corso della quale saranno proiettati 15 film del celebre regista e sceneggiatore cinematografico napoletano (Napoli 1922 – Roma 2015). Dapprima giornalista, attore, poi aiuto regista e collaboratore alla regia, ha girato il suo primo film nel 1958, conquistando l’attenzione della […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
Il mio silenzio è una stella – Presentazione del libro di Sabrina Pisu

Vita di Francesca Morvillo, giudice innamorata di giustizia. Presenteremo al GZ Riesbach il libro Il mio silenzio è una stella alla presenza dell’autrice Sabrina Pisu che dialogherà con Francesco Ziosi. Evento in lingua italiana. La storia inedita di Francesca Morvillo, unica giudice donna, uccisa in Italia nell’attentato di Capaci accanto a Giovanni Falcone. La sua […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2025
XXI Convegno internazionale di letteratura italiana “Gennaro” Barbarisi”

A Friburgo convegno internazionale dal titolo Epistolari dal Settecento al nuovo millennio. Tipologie testuarli, esplorazione e perimetrazione dei corpora, raggio e consistenza degli scambi. Il simposio, che raccoglierà i migliori specialisti della materia, si propone di fare il punto e di “rilanciare”  un ambito di ricerca in grande fermento ed evoluzione. Programma Collegamento Teams Organizzato […]

Leggi di più
Eventi
15 Gennaio 2025
L’istituto vi consiglia per gennaio 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi e/o segnalazioni esterne per gennaio 2025. Importante: questi eventi/ segnalazioni non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. P.A.Z. – PODCAST, ASCOLTI ZURIGO Il prossimo appuntamento P.A.Z. – Podcast, Ascolti Zurigo è fissato per il 23 gennaio 2025, ore 19.00 e si concentrerà sul “In viaggio non […]

Leggi di più
Eventi
18 Dicembre 2024
Mostra: La natura viene in soccorso di ogni abbandono

Alla Photobastei di Zurigo, mostra La natura viene in soccorso di ogni abbandono, con fotografie di Roberto Conte. “La natura viene in soccorso di ogni abbandono e, là dove tutto manca, si ridà intera; rifiorisce e rinverdisce su tutte le rovine; ha l’edera per le pietre e l’amore per gli uomini”. Partendo da questo pensiero […]

Leggi di più
Eventi
18 Dicembre 2024
Vergine Madre di e con Lucilla Giagnoni

Al teatro Stadelhofen di Zurigo andrà in scena Vergine Madre di e con Lucilla Giagnoni. Spettacolo in lingua italiana. Scritto, composto e recitato dalla profonda conoscitrice dell’opera dantesca, Lucilla Giagnoni, Vergine Madre é lo spettacolo che meglio la rappresenta. Si compone di sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel […]

Leggi di più