Incontro con Francesca Borgo al Kulturama di Zurigo dal titolo “La scrittura allo specchio”. Evento in lingua italiana.
Nell’immaginario comune, la scrittura speculare o ‘specchiata’ di Leonardo da Vinci è spesso presa a simbolo dell’eccentricità del genio. Nel corso degli ultimi due secoli, gli studiosi hanno avanzato spiegazioni pratiche, biografiche, e neurologiche per risolvere quello che viene spesso erroneamente considerato alla stregua di un enigma o un codice. Questa conferenza illustrata affronta l’argomento da una prospettiva insolita e applica gli strumenti della storia dell’arte a un campo tradizionalmente di competenza di filologi e paleografi.
L’orientamento della scrittura di Leonardo solleva così interrogativi importanti sulla temporalità e convenzionalità del linguaggio, la natura personale della grafia, la sua leggibilità e la sua storia.
Francesca Borgo è una storica dell’arte moderna. Dal 2017 é docente di storia dell’arte all’università di St Andrews in Regno Unito. Dal 2021 dirige un gruppo di ricerca internazionale alla Bibliotheca Hertziana- Max Planck Institute for Art History a Roma finanziato dal programma di eccellenza Lise Meitner della Societá Max Planck. Ha studiato all’università Ca’ Foscari di Venezia e conseguito master e dottorato ad Harvard nel 2017. É stata borsista presso il Getty Research Institute di Los Angeles (2017-2018), il Kunsthistorisches Institut in Florenz (2013-2017), l’Università di Amburgo (2016) e Villa I Tatti (2015). Alterna attività di ricerca e insegnamento ad attività curatorali e di divulgazione in Italia, Stati Uniti e Germania. Ha pubblicato numerosi studi sulle intersezioni tra cultura visiva, letteraria e scientifica nel Rinascimento, e in particolare di Leonardo da Vinci.
Ingresso libero, posti limitati.
MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI RAGGIUNTO
Per chi vuole essere inserita/o nella lista di attesa gentilmente ci scriva una e-mail con: nome, cognome, indirizzo e-mail valido e numero di telefono a iiczurigo@esteri.it. Importante: ogni persona deve essere registrata con una e-mail valida.
Dove e quando:
giovedì 14.03.2024, ore 19.00
Kulturama, Englischviertelstrasse 9, CH-8032 Zürich
Mezzi pubblici: da “Bahnhofplatz/HB”, tram no. 3 direzione “Zürich, Klusplatz” fino alla fermata “Hottingerplatz”, 2 min a piedi
Crediti foto: Sito University of St. Andrew
Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie