“La memoria umana è uno strumento meraviglioso, ma fallace”, scrive Primo Levi ne I sommersi e i salvati. Una legge, per contro, non dovrebbe esserlo. L’istituzione del 27 gennaio come Giorno della Memoria della Shoah (e non solo, invero) compie un quarto di secolo. In dialogo con Guri Schwarz, cerchiamo di capire i soggetti, gli oggetti, le utilità, le finalità e le contraddizioni di questo percorso. Evento in italiano, modera Francesco Ziosi.
Guri Schwarz (Milano, 1975) è professore associato di storia contemporanea all’Università di Genova. Ha studiato con particolare attenzione l’immaginario italiano sulle guerre mondiali e la storia ebraica nell’Italia del ‚900.
Quando
giovedì 23.01.2025
Dove
Quartiertreff Hirslanden, Forchstrasse 248, 8032 Zürich
Iscrizione (ingresso gratuito)
L’iscrizione avviene tramite il formulario sottostante. 1 prenotazione = 1 partecipante adulto + ulteriori posti indicati nell’apposito campo (max. 5). Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa e-mail.
Mezzi pubblici
Da „Bahnhofquai/HB“ tram no. 11 in direzione „Zürich, Rehalp“ fino alla fermata Burgwies. A piedi 1 minuto.
Foto/riprese durante l’evento
Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È la nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie.
Dieselbe E-Mail-Adresse kann nicht mehrere Male verwendet werden.
Veranstaltungsanmeldung