Leonardo Sciascia
Il punto su … Il punto su … Leonardo Sciascia Conferenza con Paolo Squillacioti (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Un ciclo di incontri per fare il punto sulla fortuna di cinque classici italiani della narrativa del secolo Novecento: dove stanno andando e come si stanno trasformando? Si allontanano o si avvicinano a noi? A raccontarcelo saranno […]
Weiterlesen“Dante a Firenze”
Conferenza con il Prof. Zygmunt G. Baransky “Dante a Firenze” Conferenza con il Prof. Zygmunt G. Baransky 11.05. 2016, ore 18.15, Università di Basilea, Petersplatz 1, Basilea Il prof. Baransky, titolare della cattedra dedicata a “Dante and Italian studies” presso l’Università statunitense di Notre Dame, è uno dei maggiori esperti al mondo di cultura […]
WeiterlesenAldo, Giovanni e Giacomo Live 2016
The best of … THE BEST OF ALDO GIOVANNI E GIACOMO LIVE 2016 mit SILVANA FALLISI begleitet vom Orchester GOOD FELLAS unter der Regie von ARTURO BRACHETTI produziert von Paolo Guerra for AGIDI DUE Srl Das erfolgreiche Comedy-Trio ALDO GIOVANNI E GIACOMO feiert ihr 25-jähriges Bestehen und gehen mit einem einzigartigen Best Of Programm […]
WeiterlesenMaggio all’Università di Zurigo
Conferenze e convengi Conferenza Presente (e futuro) della lingua còrsa Stella Retali-Medori dell’Università di Corte sarà relatrice ospite nell’ambito delle Vorlesungen “Die Korsische Sprache: Struktur und Geschichte” di Lorenzo Filipponio e “Il sardo a confronto con l’italiano e le altre lingue romanze” di Michele Loporcaro per tenere due lezioni in cui verrano approfonditi aspetti sociolinguistici […]
WeiterlesenEtna, il vulcano che restituì il sandalo
Mostra: Enzo Indaco Etna, il vulcano che restituì il sandalo La galleria Marianne Wild Arte Contemporanea Unica, Zurigo, ha il piacere di invitarti alla mostra dell’artista Enzo Indaco Inaugurazione : 29 aprile ore 17.00, Arte Contemporanea Unica, Pelikanstrasse 19, 8001 Zurigo (presso Klemm Optik di fronte al Kaufleuten) Date: dal 29 aprile al 31 maggio […]
WeiterlesenFacciamo il punto
Associazione Carlo Cattaneo Conferenza: Facciamo il puntoL’Associazione „Carlo Cattaneo“, con il Patrocinio del Municipio di Lugano e del Consolato Generale d’Italia a Lugano, ha il piacere di invitare alla conferenza Rapporti Italo-svizzeri: Facciamo il punto Che si svolgerà Mercoledì 27 aprile 2016, ore 18:00 all’Auditorio dell’Università della Svizzera italiana a Lugano. Ospite della serata sarà […]
WeiterlesenCelebrazione e commemorazione della festa della Liberazione
Comitato XXV Aprile di Zurigo Comitato XXV Aprile di Zurigo col patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Zurigo e del Comites di Zurigo invita alla celebrazione e commemorazione del 25 aprile, festa della Liberazione A partire dalle ore 17.30, si ha la possibilità di visionare ile opere eseguite per il nostro concorso, […]
WeiterlesenAusstellung „ITALIENER IN OERLIKON“
Ausstellung “ITALIENER IN OERLIKON”Vernissage 22.04.2016, 16.00-19.00 Uhr Ausstellung vom 22.04.2016 bis am 31.05.2016 Die Ausstellung “ITALIENER IN OERLIKON” veranschaulicht das Leben der italienischen Migrant/innen in Oerlikon, ihre Anpassung an die örtlichen Sitten und Gepflogenheiten und ihren Einfluss auf das Leben der schweizerischen Bevölkerung. Die Ausstellung konzentriert sich auf die Zeit vom Ende des zweiten Weltkriegs […]
WeiterlesenOmicidio sulle mura: storia d’amore e di giustizia
Conferenza con Paolo Chicco Conferenza con lo scrittore Paolo Chicco “Omicidio sulle murra: storia d’amore e di giustizia” organizzata dalla Società Dante Alighieri Berna.Presenta e modera: Anne Rüdeberg PompeiProgramma della serata: Saluto di benvenutoIncontro con lo scrittore Paolo ChiccoDibattitoSaluto finale
WeiterlesenConcerto del trio “Klangheimlich”
Italianità von gestern und heute Italianità von gestern und heute. Canzoni sentimenti von Vaticano bis Zurigo und Verdi bis San Remo.Claude Hutter (Akkordeon), Markus Landholt (Violine), Ornella Lapdula (Sopran).
Weiterlesen