Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Vergangene Veranstaltungen

Geben Sie Ihre Suchparameter ein
Reset
Beendet Do. Nov. 27 2025Do. Nov. 27 2025
Arcipelago Levi

Cinque esplorazioni nel mondo di Primo Levi. La seconda e terza conferenza si terranno nel mese di novembre: giovedì 13 novembre 2025 – ore 18:15 Massimo Bucciantini – LA NATURA AMBIGUA DELLA CONDIZIONE UMANA – Il sistema periodico, 1975 Dove: Espace Colladon, Rue Jean-Daniel-Colladon 2, 1204 Genève giovedì 27 novembre 2025 – ore 18:15 Domenico […]

Weiterlesen
Beendet Fr. Nov. 21 2025
Salone del Libro di Torino: “Dall’Italiano al Mondo” – un simposio online rivolto a traduttrici e traduttori dall’italiano

„La traduzione è il sistema circolatorio delle letterature mondiali“ – Susan Sontag Il Salone Internazionale del Libro di Torino è lieto di annunciare la 5a edizione di “Dall’Italiano al mondo” – un’iniziativa ideata per sostenere la traduzione della letteratura italiana all’estero e per promuovere il networking fra traduttori in tutto il mondo. Il simposio si […]

Weiterlesen
Beendet Do. Nov. 20 2025Fr. Nov. 21 2025
Voci sul Paradiso di Dante

Una nuova lettura della terza cantica (Paradiso XIII-XIX). Responsabili: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel) e Prof. Dr. Zygmunt G. Barański (University of Notre Dame). Maggiori informazioni qui. Quando 20-21 novembre 2025 Dove Online – per il link di accesso si prega di scrivere a: VociDante-dslw@unibas.ch

Weiterlesen
Beendet Sa. Nov. 15 2025Sa. Nov. 15 2025
Stefano Cagol e Irene Tabanelli

Il programma di esposizioni Kosmos, curato da Riccardo Lisi alla Serene Gallery – a Lugano davanti a Parco Ciani – giunge alla terza tappa, intitolata Pro e contro Prometeo. Si tratta di nuovo di una doppia personale, in questo caso di due artisti italiani, ma di generazioni e carriere ben differenti: Stefano Cagol e Irene […]

Weiterlesen
Beendet Sa. Nov. 15 2025Sa. Nov. 15 2025
Retrospektive Dario Argento: Alle Farben der Angst

Alle Farben der Angst ist der Titel der Retrospektive, die das Filmpodium Zürich dem italienischen Regisseur Dario Argento widmet. Gezeigt werden einige seiner bekanntesten Werke, darunter Profondo rosso (1975) und Suspiria (1977). Der Meister des Schreckens, der am 7. September seinen 85. Geburtstag gefeiert hat, wird am Samstag, dem 4. Oktober um 19:00 Uhr in […]

Weiterlesen
Beendet Do. Nov. 13 2025So. Nov. 23 2025
Spettacolo teatrale: Salvare Josephine

Il gruppo teatrale I Beccafichi torna in scenda con il nuovo spettacolo Salvare Josephine. Scritto e diretto da Janine Piguet. Un’opera intensa, che parla non solo di arte ma anche di visibilità, riconoscimento e libertà. Un racconto che, pur radicato nel mondo dell’arte del Novecento, porta con sé riflessioni vive e attuali su come le donne […]

Weiterlesen
Beendet Di. Nov. 04 2025So. Nov. 09 2025
Kunstmuseum Basel – incontri legati all’arte italiana

Mostra di incisioni italiane ca. 1460–1520 Fino al 25 gennaio 2026 Il Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea invita a scoprire circa 40 incisioni realizzate da artisti italiani tra cui Andrea Mantegna, Marcantonio Raimondi e Benedetto Montagna nella mostra “Helden, Heilige und Elefanten. Kupferstiche in Italien um 1500”. Alcune delle stampe […]

Weiterlesen
Beendet Do. Okt. 30 2025Do. Okt. 30 2025
Italia al Consiglio ONU per i diritti umani (2026–2028)

Una sessione informativa e una cerimonia di commemorazione per riaffermare l’impegno umanitario. In occasione della rielezione dell’Italia al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite per il triennio 2026–2028, si terrà una sessione informativa aperta a tutti, in lingua italiana, dedicata al Diritto Internazionale Umanitario e ai Diritti Umani. L’evento mira a promuovere una […]

Weiterlesen
Beendet Mo. Okt. 27 2025Do. Okt. 30 2025
CARMEN: Ballett von Mailand gastiert in der Schweiz und in Liechtenstein

In dieser neuen Version des Balletts Carmen stehen Carmen und das Schicksal im absoluten Mittelpunkt – jenes Schicksal, das die gesamte Handlung von Anfang an lenkt. Die Geschichte folgt treu der Novelle von Prosper Mérimée und der Oper von Georges Bizet und zeigt einen intensiven Konflikt zwischen der verführerischen Zigeunerin und der unsichtbaren Macht des […]

Weiterlesen
Beendet Mo. Okt. 27 2025
DocumentER – V Edizione: Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna

Riparte il 10 ottobre la quinta edizione di DocumentER, la rassegna di cinema documentario dedicata alla promozione del territorio, dell’arte, della cultura e della storia dell’Emilia-Romagna in Svizzera.L’iniziativa è curata da D.E-R – Associazione Documentaristi Emilia-Romagna e realizzata con il contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, nell’ambito del Bando […]

Weiterlesen