Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
14 Ottobre 2025
SLIM 2025 – Volume dell’Accademia della Crusca

XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Volume dell’Accademia della Crusca Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, dal 13 al 19 ottobre 2025 si terrà la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), promossa e coordinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Il […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2025
76° Ciclo dei Concerti da Camera di Wettingen: «Wo die Zitronen blüh’n – Sehnsuchtsland Italien»

Il 76° ciclo della più antica rassegna di musica da camera del Canton Argovia propone anche quest’anno un programma ricco di scoperte e capolavori del repertorio. Il primo concerto è dedicato all’Italia, terra d’ispirazione per artisti e intellettuali di ogni epoca, con la mezzosoprano Marie-Claude Chappuis e il pianista Christian Chamorel. Il secondo appuntamento presenta […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2025
DocumentER – V Edizione: Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna

Riparte il 10 ottobre la quinta edizione di DocumentER, la rassegna di cinema documentario dedicata alla promozione del territorio, dell’arte, della cultura e della storia dell’Emilia-Romagna in Svizzera.L’iniziativa è curata da D.E-R – Associazione Documentaristi Emilia-Romagna e realizzata con il contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, nell’ambito del Bando […]

Leggi di più
Eventi
25 Settembre 2025
Rettrospettiva dedicata a Dario Argento “Tutti i colori della paura”

Alle Farben der Angst è il titolo della retrospettiva che il Filmpodium di Zurigo dedica a Dario Argento, la quale include alcune delle sue pellicole più note, tra cui “Profondo rosso” (1975) e “Suspiria” (1977). Il maestro del brivido, che ha compiuto 85 anni il 7 settembre, sarà a Zurigo sabato 4 ottobre alle 19:00 […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2025
Zurigo in Italiano 2025

Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana,  promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2025. Il programma completo è disponibile cliccando QUI. Tra gli eventi con il patrocinio dell’IIC si segnalano: […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2025
CARMEN: Balletto di Milano in tour in Svizzera e Lichtenstein

In questa nuova versione del balletto Carmen, i protagonisti assoluti sono Carmen e il Destino, che guida l’intera vicenda sin dall’inizio. La storia segue fedelmente la novella di Prosper Mérimée e l’opera di Georges Bizet, mettendo in scena un intenso confronto tra la seducente gitana e l’invisibile forza del destino, che determina gli incontri e […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2025
Mostra «Viaggio nell’acquerello» dell’artista italiano Matteo Paolantonio

Nidau Gallery vi invita cordialmente a visitare la mostra «Viaggio nell’acquerello» dell’artista italiano Matteo Paolantonio Inaugurazione: giovedì 18.09.2025, dalle 18:30 alle 20:30 Mostra: da venerdì 19.09 a domenica 21.09.2025, dalle 14:00 alle 18:00 Informazioni sull’artista: https://www.nidaugallery.com/matteo-paolantonio   Nidau Gallery vous convie cordialement à visiter l’exposition «Viaggio nell’acquerello» (Voyage dans l’univers de l’aquarelle) de l’artiste italien […]

Leggi di più
Eventi
26 Agosto 2025
CONCORSO: XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo

Concorso per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo L’Italofonia: lingua oltre i confini | 13 – 19 Ottobre 2025 In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo, evento organizzato su iniziativa dell’Accademia della Crusca, in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con lo scopo di promuovere […]

Leggi di più
Eventi
19 Agosto 2025
Orchestra del Teatro alla Scala | Coro del Teatro alla Scala | Riccardo Chailly

Sul finire di un’estate dalle mille ed una notte, lasciamo volare liberamente i nostri pensieri con i più bei cori operistici di Giuseppe Verdi e Gioachino Rossini. Riccardo Chailly e l’Ensemble della Scala di Milano sanno, come pochi altri, accendere la scintilla dell’italianità e far divampare il brio. Accanto alle celebri ouverture e ai cori […]

Leggi di più
Eventi
18 Agosto 2025
L’istituto vi consiglia per settembre 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per settembre 2025. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. 30 Minuten: Italienische Landschaften aus dem Kupferstichkabinett Martedì 2 settembre 2025 dalle 12:30 alle 13:00 La sala studio del Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea apre le porte […]

Leggi di più