Se il violino è la grande diva della musica classica, il violoncello è il suo amante misterioso. Impiegato dapprima nel basso continuo, il violoncello ottiene la dignità di strumento solista in Italia – Vivaldi, Boccherini – e poi, attraverso la mediazione di Bach e Beethoven, arriva a essere protagonista in molta musica romantica: Brahms, Dvorak, Schumann, altri ancora che ne amavano la grande, calda forza emotiva. Il violoncello ha però anche un repertorio contemporaneo: è soprattutto intorno a questo che gravita il concerto di Stefano Beltrami, giovane violoncellista vincitore del premio Campus delle Arti 2021.
Ingresso libero. Posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sul pulsante verde sottostante “Prenota ora”, oppure chiamando lo 044 202 48 46. Per annullare la vostra iscrizione, scrivete a iiczurigo@esteri.it.
Occorrerà rispettare le raccomandazioni dell’UFSP concernenti l’igiene e il comportamento di maggio 2022. Seguirà rinfresco.
Dove quando:
martedì 17 maggio 2022
apertura porte ore 18.00 | concerto ore 18.30
Mühle Tiefenbrunnen AG, Seefeldstrasse 219, Zürich
Mezzi pubblici: tram no. 4 dalla stazione centrale di Zurigo fino alla fermata “Wildbachstrasse”, poi 3 minuti a piedi.
Foto credits: Stefano Beltrami
Prenotazione non più disponibile