Concerto a Zurigo di Piercarlo Sacco, violino e Eugenio Della Chiara, chitarra.
Sin dai suoi esordi sulle scene operistiche la musica di Rossini riscosse un successo sempre crescente. Le città in cui furono rappresentati i lavori del compositore pesarese erano un continuo risuonare delle sue melodie più celebri in ogni dove: questo consenso non poteva lasciare indifferenti gli editori musicali, i quali fecero a gara per inserire nei loro cataloghi gli arrangiamenti rossiniani più disparati, per accontentare coloro che desideravano suonare – tra le mura domestiche – quel che tanto avevano gradito in teatro.
In questo programma Piercarlo Sacco ed Eugenio Della Chiara propongono una selezione di trascrizioni per chitarra e violino tratte da alcuni celebri titoli di Rossini, realizzate per il mercato parigino (Carulli) e per quello viennese (Giuliani). Diversa invece la storia delle due composizioni paganiniane, che non furono date alle stampe fin dopo la morte del loro autore: se nella Sonata a Preghiera il rimando al Mosè di Rossini è ovvio già dal titolo, nella Grande Sonata non vi sono riferimenti diretti all’opera del pesarese. Tuttavia, in questa composizione dei primissimi anni dell’Ottocento si può intuire il clima musicale – e a tratti teatrale – in cui Rossini si trovò a muovere i primi passi della sua luminosa carriera.
Maggiori informazioni su Eugenio Della Chiara
Maggiori informazioni su Piercarlo Sacco
Ingresso libero, posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sul pulsante verde sottostante “Prenota evento”, oppure chiamando lo 044 202 48 46. Per annullare la vostra iscrizione, scrivete a iiczurigo@esteri.it.
Dove e quando:
11.1.2024, ore 19.00, Kirchgemeindehaus Oberstrass, Saal, Winterthurerstr. 25, CH-8006 Zürich
Mezzi pubblici: tram no. 10 da Zürich, Bahnhofplatz/HB in direzione “Zürich Flughafen, Fracht” fino alla fermata “Seilbahn Rigiblick”, 1 min a piedi.
Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie
Prenotazione non più disponibile