Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Tour svizzero dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che, diretta dal Maestro Antonio Pappano, si esibirà a Berna, Ginevra,  Zurigo e Lucerna. In programma musiche di Chopin, von Weber e Schumann. Ad accompagnare l’orchestra al pianoforte sarà Martha Argerich nelle date di Ginevra e Lucerna e Franco Piemontesi a Berna e Zurigo.

Programma di sala:
– Ouvertüre
– Carl Maria von Weber – Ouvertüre zur Oper «Euryanthe»
– Frédéric Chopin – Konzert für Klavier und Orchester Nr. 1
– Robert Schumann – Sinfonie Nr. 2 C-Dur op. 61

Calendario dei concerti:

Berna
Martedì 5 novembre 2019 ore 19.30, Casino Bern – Grosser Saal, Casinoplatz 1

Ginevra
Giovedì 7 novembre 2019, ore 20.00, Victoria Hall, Rue du Général-Dufour 14

Zurigo
Venerdì 8 novembre 2019, ore 19.30, Tonhalle Maag, Zahnradstrasse 22

Lucerna
Sabato 9 novembre 2019, ore 19.30, KKL, Europaplatz 1, Lucerna

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stata la prima in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico, promuovendo prime esecuzioni di importanti capolavori del Novecento. Dal 1908 a oggi l’Orchestra ha tenuto circa 15.000 concerti collaborando con i maggiori musicisti del secolo: è stata diretta, tra gli altri, da Mahler, Debussy, Strauss, Stravinskij, Sibelius, Hindemith, Toscanini, Furtwängler, De Sabata e Karajan. I suoi direttori stabili sono stati Bernardino Molinari, Franco Ferrara, Fernando Previtali, Igor Markevitch, Thomas Schippers, Giuseppe Sinopoli, Daniele Gatti e Myung-Whun Chung. Dal 1983 al 1990 Leonard Bernstein ne è stato il Presidente Onorario; dal 2005 Antonio Pappano è il Direttore Musicale.

Maggiori informazioni e biglietti

  • Organizzato da: Migros Kulturprozent
  • In collaborazione con: IIC di Zurigo