Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il corpo e la città – Dialogo con Tomaso Montanari

A partire dal suo ultimo libro “I vinti: il corpo nella storia dell’arte” (Solferino, 2022), Tomaso Montanari dialoga con Maarten Delbeke e Gregorio Astengo sulla rappresentazione del corpo (specie del corpo del vinto, del povero, del diverso) nei contesti urbani e nell’arte pubblica, fino ad arrivare alla presenza dei corpi nelle città attraverso i percorsi del turismo di massa e al loro rapporto con l’ambiente, il patrimonio e l’immaginario.

Tomaso Montanari (Firenze, 1971) è uno dei più noti storici dell’arte italiani e rettore dell’Università per Stranieri di Siena

Maarten Delbeke è titolare della cattedra di Storia e Teoria dell’Architettura all’ETH.

Gregorio Astengo è assistente alla stessa cattedra.

Linda Stagni è assistente presso la stessa cattedra. Ha da poco concluso il suo dottorato. 

Evento in occasione della settimana della lingua italiana (SLIM) 2023.

Ingresso libero, posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sul pulsante verde sottostante “Prenota ora”, oppure chiamando lo 044 202 48 46. Per annullare la vostra iscrizione, scrivete a iiczurigo@esteri.it

Dove e quando:
Martedì 3.10.2023, ore 19, Stiftung zum Glockenhaus (Sala “Zürich), Sihlstr. 33, CH-8001 Zurigo
Mezzi pubblici: Fermata “Rennweg” (Tram 6, 7, 11 e 13), poi due minuti a piedi

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: ETH