Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FENICE presenta BrassOperà

Screenshot 2

A Zurigo, concerto del quintetto di fiati dell’Orchestra del teatro La Fenice di Venezia. La formazione dei BrassOperà è composta da Piergiuseppe Doldi e Alberto Capra alle trombe, Loris Antiga al corno, Giuseppe Mendola al trombone e Alberto Azzolini al basso tuba. Il concerto a Zurigo sarà strutturato in tre parti: la prima dedicata alla “musica Veneziana”, la seconda ai tre compositori lirici “italiani” più importanti e la terza alla musica da film “italiana”.

BrassOperà
È risaputo che Giuseppe Verdi, per citarne uno, adorava la sezione degli ottoni. Immancabili nella solennità, insostituibili per l’energia, esemplari per la forza trascinante, protagonisti nel culmine del dramma. In effetti un quintetto di ottoni possiede sicuramente la magniloquenza sufficiente a rendere l’espressività di una intera orchestra soprattutto in materia di melodramma italiano che da Rossini fino a Puccini spesso staglia con decisione e nettezza temi di grande respiro. Certo per rendere un gruppo di ottoni perfetto per questo compito servono ingredienti di alta qualità: talento e tecnica di ognuno dei componenti, grande esperienza di orchestra lirica e conoscenza delle caratteristiche del repertorio, arrangiamenti impeccabili in una parola il BrassOperà e a quel punto il concerto è servito. Qualcuno potrebbe chiedersi se strumenti così sonori ed estroversi, perfetti per una Marcia Trionfale dell’Aida o una Ouverture della Gazza Ladra siano altrettanto in grado di rendere la delicatezza di pagine come l’Intermezzo di Cavalleria. Beh,’è un solo modo per scoprirlo….godersi un concerto del BrassOperà.

Ascolta

Programma

Ingresso libero, posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sotto su “Prenota evento” (come minori sono intesi bambini/persone minorenni), oppure chiamando lo 044 202 48 46. Per annullare la vostra iscrizione, scrivete a iiczurigo@esteri.it.

Dove e quando
giovedì 21.03.2024, ore 19.00
Kirche Enge, Bürglistrasse 15, CH-8002 Zürich
Mezzi pubblici: da “Bahnhofstrasse/HB”, tram no. 6 in direzione “Zürich, Bahnhof Enge” fino alla fermata “Bahnhof Enge”, 6 min a piedi

Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie

 

Prenotazione non più disponibile