Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Città invisibili – Concerto di Germano Bonaveri dedicato a Italo Calvino

Imagine per sito Bonaveri

Città invisibili è un concerto che ripercorre 20 anni di canzone d’autore del cantautore bolognese Germano Bonaveri, classe 1968, collocandoli all’interno di alcune pagine dell’omonimo romanzo di Italo Calvino, di cui nel 2023 si è celebrato il centenario dalla nascita. Accompagnato da Nicola Morali al pianoforte e Livio Gancitano alle chitarre (acustica ed elettrica), Bonaveri ci propone alcune sue canzoni che pescano in quegli universi immaginati e dipinti in chiave metafisica da Calvino. L’eros, il tema della morte, della memoria e della fantasia affrontati in musica facendosi guidare dalle suggestioni di alcune memorabili pagine di Città Invisibili.

“Bonaveri è una delle poche belle realtà attuali che sanno ancora scrivere una canzone con una scelta linguistica colta, un senso della rima non banale e un approccio originale. Per questo ogni brano ha in sé qualcosa di speciale, di personale che diventa universale. La staffetta, L’indomani e soprattutto Ricordo di figlio sono altre piccole gemme da scoprire con discrezione e cantare a gran voce.” ~R. Caselli – Jam Online~

“… un album veramente eccellente, probabilmente il migliore di Bonaveri, almeno dai tempi di quel Magnifico che, nel 2007, ce lo fece conoscere (e che fu vice-targa Tenco all’opera prima). E non è che nel mezzo il Nostro ci abbia infilato delle scartine…” ~ Bazzurro – L’isola che non c’era~

“Un lavoro come sempre di altissimo livello, questa volta con arrangiamenti più soffusi e una scrittura sempre così ispirata e ricercata. La voce è avvolgente, calda, emozionante e tratteggia benissimo le pieghe di un’anima viva e tormentata. Bonaveri si conferma uno dei più grandi cantautori italiani e penso che sia arrivato il momento della sua consacrazione. Intanto ci godiamo questo ennesimo gioiello, questo abbaglio di luce in tempi così oscuri.” ~Marco Sonaglia Scrive su “il popolo del Blues”~

“Un disco puro, di vero artigianato musicale e con un intero universo da raccontare, questo di Germano Bonaveri, che riesce a racchiudere, come si diceva all’inizio, interi mondi nella potenza della parola, che qui viene utilizzata con enorme maestria, smussandola e calibrandola al millimetro, alternando alla perfezione un registro alto ad un registro più comune, in un incontro riuscitissimo fra letteratura e canzone d’autore.” ~Provenzano~

PROGRAMMA

Dove e quando:
giovedì 04.04.2024, ore 19.00
Kirchzentrum Balgrist, Saal, Lenggstrasse 75, CH- 8008 Zürich
Mezzi pubblici: da “Bahnhofquai/HB”, tram no. 11 in direzione “Zürich, Rehalp” fino alla fermata “Balgrist”, 1 min a piedi

Ingresso libero, posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sotto su “Prenota evento”. Lasciare libero la casella “minori” se non si intende iscrivere minorenni.

Nota bene: L’iscrizione avviene per 1 persona = 1 indirizzo e-mail valido, lo stesso indirizzo non può essere usato più volte.

Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie

Prenotazione non più disponibile