Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 19 Set 2025Dom 21 Set 2025
Mostra «Viaggio nell’acquerello» dell’artista italiano Matteo Paolantonio

Nidau Gallery vi invita cordialmente a visitare la mostra «Viaggio nell’acquerello» dell’artista italiano Matteo Paolantonio Inaugurazione: giovedì 18.09.2025, dalle 18:30 alle 20:30 Mostra: da venerdì 19.09 a domenica 21.09.2025, dalle 14:00 alle 18:00 Informazioni sull’artista: https://www.nidaugallery.com/matteo-paolantonio   Nidau Gallery vous convie cordialement à visiter l’exposition «Viaggio nell’acquerello» (Voyage dans l’univers de l’aquarelle) de l’artiste italien […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Set 2025
L’istituto vi consiglia per settembre 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per settembre 2025. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. 30 Minuten: Italienische Landschaften aus dem Kupferstichkabinett Martedì 2 settembre 2025 dalle 12:30 alle 13:00 La sala studio del Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea apre le porte […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Set 2025Sab 13 Set 2025
Orchestra del Teatro alla Scala | Coro del Teatro alla Scala | Riccardo Chailly

Sul finire di un’estate dalle mille ed una notte, lasciamo volare liberamente i nostri pensieri con i più bei cori operistici di Giuseppe Verdi e Gioachino Rossini. Riccardo Chailly e l’Ensemble della Scala di Milano sanno, come pochi altri, accendere la scintilla dell’italianità e far divampare il brio. Accanto alle celebri ouverture e ai cori […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Ago 2025Ven 10 Ott 2025
CONCORSO: XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo

Concorso per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo L’Italofonia: lingua oltre i confini | 13 – 19 Ottobre 2025 In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo, evento organizzato su iniziativa dell’Accademia della Crusca, in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con lo scopo di promuovere […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Ago 2025Ven 15 Ago 2025
Avviso di selezione – Docente di Tedesco per progetto di bilinguismo a.s. 2025/26

Si comunica che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione a tempo determinato di un docente di lingua tedesca da destinare alla scuola primaria, nell’ambito del progetto di bilinguismo per l’anno scolastico 2025/26. Per consultare l’avviso completo di selezione, si invita a cliccare sul seguente link: https://scuolaitazurigo.esteri.it/wp-content/uploads/2025/07/Selezione-Primaria.25.26-Bilinguismo.pdf Le domande di partecipazione dovranno essere inviate […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Lug 2025Dom 03 Ago 2025
L’istituto vi consiglia per luglio/agosto 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per luglio/agosto 2025. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. Vivere l’italiano attraverso il teatro! A Zurigo, mercoledì 2, venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025, la Sala Teatro della Missione Cattolica (Feldstrasse 109) ospiterà un seminario di teatro interamente in lingua […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Giu 2025
L’istituto vi consiglia per giugno 2025

P.A.Z –  “Ho conosciuto Kurt Cobain”  19 giugno 2025,ore 18:30 Giovedì 19 giugno 2025 si chiude la seconda stagione di P.A.Z. – Podcast Ascolti Zurigo, il bookclub per appassionati di podcast. L’incontro si terrà alle 18:30 al Parco Josefwiese (Josefstrasse 197, 8005 Zurigo) e sarà dedicato a “Ho conosciuto Kurt Cobain – La storia dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Giu 2025Mar 10 Giu 2025
“L’assalto (senza regole) allo spazio” con Patrizia Caraveo

Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario sia scientifico sia commerciale. Pensiamo ai servizi di comunicazione, di navigazione globale, di previsioni meteo che tutti noi usiamo. Tuttavia, la crescita esplosiva del numero di oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. In effetti, stanno già emergendo impatti […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Gio 22 Mag 2025
Berlinguer – La grande ambizione. Un film di Andrea Segre

LunchKino Special all’Arthouse Le Paris di Zurigo in presenza del regista Andrea Segre. Film in italiano con sottotitoli in tedesco e francese. Durata: 122 Minuti. Enrico Berlinguer, carismatico Segretario Generale del Partito Comunista Italiano (PCI), tentò nei primi anni ’70 di trovare una via democratica al socialismo. Sfidando i dogmi della guerra fredda e di […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mag 2025
Romanticismo e non solo. Alberto Occhipinti in concerto

Un concerto organizzato in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, che per questa occasione ha svolto un’audizione apposita tra i suoi migliori pianisti, nel contesto di uno scambio che ha visto l’anno scorso un ensemble zurighese esibirsi nel contesto della rassegna “Torino crocevia di sonorità” . Alberto Occhipinti inizia lo studio del pianoforte […]

Leggi di più