Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Vita mia. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia – Incontro con Dacia Maraini – ESAURITO

Collage due copertine

Nel suo ultimo libro, pubblicato da Rizzoli nel 2024 e che in marzo uscirà presso il Folio Verlag nella traduzione di Ingrid Ickler, Dacia Maraini torna indietro nel tempo per raccontare l’orrore del campo di concentramento, riuscendo a intessere il ricordo vivido e toccante dell’innocenza dell’infanzia e del coraggio di non dimenticare. «È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. […] Ma la vita di Dacia cambia drasticamente quando Fosco e Topazia si rifiutano di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò e la famiglia Maraini viene portata in un campo di concentramento per “traditori della patria”. Improvvisamente la quotidianità diventa prigionia, fame, malattia e attesa, ma soprattutto il bisogno di battersi per sopravvivere. Vita mia è il racconto tirato fuori dal cassetto della memoria di una bambina innocente, di anni terribili e dolorosi, ma anche della forza della speranza, coraggio e fedeltà di un’intera famiglia, divenuta simbolo della Storia per aver lottato contro la sua parte peggiore» (dal sito dell’editore Rizzoli).

Il dialogo avrà luogo in italiano e sarà riassunto in tedesco. Modera: Alessandro Bosco, lettura e traduzione: Ariela Sarbacher. Banchetto libri: Buchhandlung Bodmer

Organizza: Literaturhaus Zürich in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Zurigo e la Società Dante Alighieri Zurigo.

 

MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI RAGGIUNTO

Quando
mercoledì 7 maggio 2025, ore 19.30

Dove
Literaturhaus Zürich, Limmatquai 62, 8001 Zürich

Mezzi pubblici
Da «Bahnhofquai/HB» tram no. 4 in direzione “Zürich, Bahnhof Tiefenbrunnen” fino alla fermata “Rathaus”, a piedi 1 minuti

Ingresso
A pagamento – sconto per gli amici dell’IIC con tessera valida

  • Organisiert von: Literaturhaus Zürich
  • In Zusammenarbeit mit: Società Dante Alighieri Zurigo e Istituto Italiano di Cultura Zurig