Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Kunstmuseum Basel – incontri legati all’arte italiana

Kunstmuseum

Mostra di incisioni italiane ca. 1460–1520
Fino al 25 gennaio 2026
Il Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea invita a scoprire circa 40 incisioni realizzate da artisti italiani tra cui Andrea Mantegna, Marcantonio Raimondi e Benedetto Montagna nella mostra “Helden, Heilige und Elefanten. Kupferstiche in Italien um 1500”. Alcune delle stampe presentate nacquero come creazioni autonome, altre derivarono da composizioni di maestri come Michelangelo, Raffaello e Leonardo da Vinci. Incisioni di Albrecht Dürer, Lucas van Leyden e Martin Schongauer, che influenzarono fortemente gli artisti italiani intorno al 1500, completano l’esposizione.

A cura della Dr. Silvia Massa (Kunstmuseum Basel). Maggiori informazioni qui.
Kunstmuseum Basel – Hauptbau, St. Alban-Graben 8, CH-4010 Basel Ingresso a pagamento


30 Minuten: Frauendarstellungen in der italienischen Druckgrafik
Martedì 4 novembre 2025, ore 12:30-13:00
Il Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea propone una visita guidata di 30 minuti dedicata a due stampe di inizio Cinquecento raffiguranti Cleopatra (del “Maestro del 1515”) e l’eroina romana Lucrezia (di Marcantonio Raimondi).

Con la Dr. Silvia Massa (Kunstmuseum Basel). L’evento si tiene in tedesco nell’ambito della rassegna “30 Minuten”. Maggiori informazioni qui.
Kunstmuseum Basel – Hauptbau, St. Alban-Graben 8, CH-4010 Basel Ingresso a pagamento


Disegni e stampe italiani nel “Wochenende der Graphik”
Domenica 9 novembre alle 13:00
Il Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea propone due visite guidate di 30 minuti ciascuna dedicate al tema della copia e ripetizione nell’arte italiana di XVI e XVII secolo. Nella prima visita (ore 13) verranno presentate stampe di Marcantonio Raimondi, nella seconda visita (ore 13:45) disegni di Parmigianino e Pier Francesco Mola.

Con la Dr. Silvia Massa e la restauratrice Rebecca Honold (Kunstmuseum Basel). L’evento si tiene in tedesco nell’ambito dell’iniziativa annuale “Wochenende der Graphik”. Maggiori informazioni qui.

Kunstmuseum Basel – Hauptbau, St. Alban-Graben 8, CH-4010 Basel Ingresso a pagamento

  • Organisiert von: Kunstmuseum Basel