Film diretto da Claudio Noce, con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi e Anna Maria De Luca. La pellicola si presenta come un’opera molto particolare, in virtù di un cast di prim’ordine e di un regista tra i più interessanti nel panorama emergente italiano, visto il suo sapersi destreggiare tra piccolo e grande schermo in progetti vari e difficili. Film in italiano con sottotitoli in tedesco.
Tratto da una storia vera, recita l’incipit dei 120 minuti che trasportano lo spettatore nell’Italia della seconda metà degli anni 70, nella Roma della Lazio di Chinaglia e Re Cecconi, tra Tex e Carosello, ma soprattutto nei disgraziati anni di piombo. Valerio (Mattia Garaci), timido e fantasioso ragazzino di dieci anni, si ritrova con l’esistenza sconvolta dall’attentato subito dal padre Alfonso (Pierfrancesco Favino), vicequestore, per mano di alcuni terroristi. Nonostante i tentativi di placarne curiosità e paura da parte della madre Gina (Barbara Ronchi), Valerio infine si troverà combattuto tra il desiderio di una paternità più presente, e quello di un’estate che di lì a poco gli darà la strana e importante amicizia con Christian (Francesco Gheghi). Ma non tutto è ciò che sembra…
>> Maggiori informazioni e calendario di programmazione
Guarda il trailer
Dove e quando:
A partire dal 17 giugno nei cinema della Svizzera tedesca
Organizza: Filmcoopi Zürich in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.