L’Istituto vi segnala per maggio:
Mostra fotografica: LA MANA OLYMPIQUE
A luglio 2024, i moderni Giochi Olimpici verranno aperti a Parigi. Tuttavia, non tutte le gare si svolgeranno ne la Métropole. Dall’altra parte del mondo, i surfisti cavalcheranno le onde al largo della barriera corallina di Teahupo’o, nella Polinesia francese.
Come fotografo associato al gruppo lle du Monde (Parigi), Lorenzo Borghi è volato a Papeete, la capitale di Tahiti in luglio 2023. Per tre settimane ha fotografato e immortalato gli sport tradizionali Tuaro Maho’i e le danze Heiva della Polinesia francese. Mana, la forza sacra che abita e collega tutti gli esseri viventi, è scorsa abbondante tra partecipanti e spettatori.
Questa mostra sostiene finanziariamente l’associazione governativa franco-polinesiana per la protezione dell’ambiente Te Ora Naho. Il ricavato della mostra sarà destinato a Tahiti per la protezione e il ripristino degli ecosistemi locali e per modelli di sviluppo sostenibile nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Dove e quando:
Vernissage: 9 maggio 2024, ore 19.00
Mostra: 10.05.24 – 26.05.24, Photobastei, Sihlquai 125, 3° piano
mercoledì & domenica: dalle ore 12.00 fino alle ore 18.00
giovedì fino a sabato: ore 12.00 fino alle ore 21.00
Ingresso libero
FILM: 8 GIORNI IN AGOSTO
A PARTIRE DAL 9 MAGGIO NEI CINEMA DELLA SVIZZERA TEDESCA
Il film è un dramma familiare ambientato in una tranquilla località del sud Italia dove due famiglie trascorrono insieme, come di consueto, le loro vacanze. I protagonisti sono Adam con sua moglie Elena e il figlio dodicenne Finn e il migliore amico di Adam, Matti, con sua moglie Elisabeth e il figlio Luca, di tredici anni. Un incidente sconvolgerà all’improvviso l’idillio familiare portando i vari personaggi ad una rottura.
Film in ambientato in Italia, recitato in tedesco con sottotitoli in tedesco e francese.
Organizza: Cineworx
A pagamento | CALENDARIO PROIEZIONI | TRAILER
CONCERTO Francesco Paolo Tosti per cantar d’amore – testi di Gabriele D’Annunzio.
11 MAGGIO 2024, A PARTIRE DALLE ORE 17.00 SALUTI INIZIALI | ORE 17.30 CONCERTO
Soprano: Cristina Nadal
Pianoforte: Vito Clemente
Dove: Lindenhof 4, CH-8001 Zürich
A pagamento (anticipato – Vorauskasse) | Iscrizione qui.
P.A.Z.: “Due volte che sono morto”
14 MAGGIO 2024, ORE 19.00
P.A.Z. – Podcast, Ascolti Zurigo, l’appuntamento dedicato all’ascolto di un podcast in italiano e allo scambio di idee e considerazioni a riguardo, come un bookclub ma per i podcast. Ogni mese ci ritroviamo per parlare di un podcast che abbiamo ascoltato e scambiarci pareri, opinioni e consigli su nuovi e possibili ascolti. Il prossimo appuntamento è fissato per il 14 maggio alle ore 19:00 e si concentrerà sul podcast “Due volte che sono morto” una serie di Chora Media per Rai Play Sound scritta e raccontata da Paolo Nori.
Luogo: Libreria “mille et deux feuilles”, Glasmalergasse 6, CH-8004 Zurigo.
Ingresso libero, iscrizione qui.
Persona di contatto: Fabio Bruno