Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Das Venedigli – La Piccola Venezia di Zurigo

Ricostruzione storica della Società Di San Marco Zurigo-Enge 1743. La seconda edizione dell’opera viene presentata a Zurigo dagli autori Tindaro Gatani e Marco Gherzi. A tale edizione è stato aggiunto lo Statuto originale dell’associazione, che era composta da giovani commercianti zurighesi di buona famiglia che volevano rendere omaggio ai loro ricordi italiani e soprattutto ai loro soggiorni a Bergamo e a Venezia.

Un volume scritto da Tindaro Gatani e Marco Gherzi sull’affascinante storia del Venedigli di Zurigo-Enge, la villetta sul lago che, dal 1743 al 1772, fu sede della Società di San Marco, fondata da un’allegra brigata di 14 giovani zurighesi per ricordare la loro gioventù passata sulle rive della Laguna, rivivendo usi e costumi veneziani sulle rive della Limmat. Come dependance dell’Hotel Baur au Lac fu luogo di soggiorno di principi ed alte personalità europee. Il volume si avvale delle autorevoli prefazioni del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, e di quello di Zurigo, Elmar Ledergerber.

Introduce Giangi Cretti. Intervengono i curatori del volume Tindaro Gatani e Marco Gherzi e il Capo Dipartmento scuola e sport della Città di Zurigo Filippo Leutenegger.

Locandina

Dove e quando:
11.12.18 ore 18.15, Liceo Artistico, Parkring 30, Zurigo

  • Organizzato da: Camera di Commercio Italiana per la Svizzera