Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Babel Festival 2015: Le letterature della Svizzera

Babel – Festival di letteratura e traduzione.Nel 2015 Babel è svizzero: dieci anni di viaggio attraverso le lingue e le letterature mondiali ci portano sulla soglia di casa, e come dopo ogni viaggio quella soglia è diversa. Entriamo. C’è una forte tensione tra le lingue, tra lingua e dialetti, tra oralità e scrittura, e sta dando risultati letterari senza precedenti. Perché la lingua della Svizzera è la traduzione, e per essere viva deve farsi interprete delle voci della sua confederazione di culture: il tedesco e i suoi dialetti svizzeri, l’italiano e il francese, il romancio e le lingue dell’immigrazione, le varie ibridazioni del parlato.

Le nuove generazioni di scrittori, cresciute in una Svizzera multietnica ed esposte a influenze culturali miste e molteplici, si muovono tra questi plurilinguismi per creare la propria parola a partire dalle lingue date. Per quel che riguarda l’area tedesca in particolare, il bilinguismo è anche nella propria lingua, e per la prima volta i giovani autori si confrontano tanto con la tradizione letteraria di lingua tedesca quanto con la lingua che parlano e ascoltano quotidianamente.


Qui apri il programma in pdf.


Maggiori informazioni.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N