Kunstmuseum Basel – incontri legati all’arte italiana
Mostra di incisioni italiane ca. 1460–1520 Fino al 25 gennaio 2026 Il Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea invita a scoprire circa 40 incisioni realizzate da artisti italiani tra cui Andrea Mantegna, Marcantonio Raimondi e Benedetto Montagna nella mostra “Helden, Heilige und Elefanten. Kupferstiche in Italien um 1500”. Alcune delle stampe […]
Leggi di piùRettrospettiva dedicata a Dario Argento “Tutti i colori della paura”
Alle Farben der Angst è il titolo della retrospettiva che il Filmpodium di Zurigo dedica a Dario Argento, la quale include alcune delle sue pellicole più note, tra cui “Profondo rosso” (1975) e “Suspiria” (1977). Il maestro del brivido, che ha compiuto 85 anni il 7 settembre, sarà a Zurigo sabato 4 ottobre alle 19:00 […]
Leggi di piùStefano Cagol e Irene Tabanelli
Il programma di esposizioni Kosmos, curato da Riccardo Lisi alla Serene Gallery – a Lugano davanti a Parco Ciani – giunge alla terza tappa, intitolata Pro e contro Prometeo. Si tratta di nuovo di una doppia personale, in questo caso di due artisti italiani, ma di generazioni e carriere ben differenti: Stefano Cagol e Irene […]
Leggi di piùSave the date: dialoghi scientifici tra Italia e Svizzera
Riprende a Zurigo il ciclo di conferenze divulgative in lingua italiana, finalizzate a promuovere temi scientifici sviluppati da ricercatori e ricercatrici. Le conferenze si svolgono in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo e sono ospitate dalla MCLI. Maggiori informazioni sulle conferenze del 14 ottobre 2025 (annullato) e del 2 dicembre 2025 saranno presto […]
Leggi di più