Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

39° edizione del Festival Internazionale delle Marionette di Lugano

La 39ª edizione del Festival Internazionale delle Marionette ospita dal 16 ottobre al 7 novembre 2021 14 programmi speciali dedicati ai bambini. Tra questi c’è la storia del piccolo principe.

“C’era una volta un pilota perso nel deserto, da solo, con il suo aereo danneggiato. Ma ad un tratto appare un singolare omino: il Piccolo Principe.”

Sentirete delle sue avventure, della sua amica la Rosa, dell’incontro con la furba Volpe e con tanti altri personaggi che vivono su pianeti strani. Lo spettacolo fa riscoprire il celebre racconto di Saint-Exupéry, rielaborato e messo in scena da Michel Poletti. Una produzione insolita del Maestro, a lui commissionata dalla Pro Grigioni Italiano per far rivivere antiche marionette dell’artista bregagliese Piero del Bondio. Con Margherita Coldesina, Lucia Bassetti e il Teatrino dell’Es. Spettacolo adatto a bambini a partire dai 5 anni.

I biglietti sono acquistabili anticipatamente online tramite il sito www.biglietteria.ch (apertura cassa: mezz’ora prima dell’inizio degli spettacoli) Adulti: CHF 22.-, Bambini studenti, AVS: CHF 16.

Contatti:
MUSICATEATRO, Casella Postale 6321, 6901 Lugano | musicateatro@palco.ch 

Organizza:
Festival Internazionale delle Marionette in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.

Dove e quando:
Giovedì, 4 novembre 2021, ore 17:00
Giovedì, 4 novembre 2021 ore 19:00
Teatro Foce, Via Foce 1, 6900 Lugano

  • Organizzato da: Musicateatro & Teatrino dell’Es
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Zurigo