Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La narrativa multiforme di Umberto Eco

slm logo 2016

XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo

Il famoso critico letterario Alberto Asor Rosa, professore dell’Università “La Sapienza” di Roma, presenterà la narrativa di Umberto Eco, evidenziandone peculiarità e originalità. L’evento viene organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione col Consolato di Basilea e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.

————————————————————————————————————–

La narrativa multiforme di Umberto Eco

PROF. DR. ALBERTO ASOR ROSA (Università di Roma La Sapienza)

Introducono

Console d’Italia, Michele Camerota

Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli

20 ottobre, ore 18:15, Kollegienhaus, Hörsaal 001

Maggiori informazioni

————————————————————————————————————–

Tutte le persone interessate sono cordialmente invitate.

————————————————————————————————————–

Incontro con uno scrittore

PROF. DR. ALBERTO ASOR ROSA (Università di Roma La Sapienza)

19.10.2016, ore: 14:15, Seminario di Italianistica (Seminarraum O105)– Maiengasse 51 – 4056 Basel

Maggiori informazioni

—————————————————————————————————————-

Secolo XVI: le autrici. Questioni di scrittura, questioni di lettura

PROF. DR. MARINA ZANCAN (Università di Roma La Sapienza)

20.10.2016, ore: 10:15, Seminario di Italianistica (Seminarraum E005)– Maiengasse 51 – 4056 Basel

Maggiori informazioni

  • Organizzato da: Seminario di Italinistica
  • In collaborazione con: Consolato d'Italia Basilea | IIC Zurigo