Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Babel 2020

A Bellinzona festival di letteratura e traduzione. Babel 2020 si chiamava _americana e aveva invitato scrittrici da tutte le Americhe, poi con la pandemia il mondo si è fermato e si è allontanato. Tra le Americhe e l’Europa, l’immenso specchio d’acqua dell’oceano è diventato il simbolo di quanto ci unisce e ci separa – di superfici che calme riflettono proiezioni celesti, e scatenate mandano a picco speranze, caravelle e transatlantici. E, oltre lo specchio, il profondo. Babel 2020 è stato rinominato e si chiama _atlantica.

Babel 2020 ospita scrittori europei che guardano alle Americhe, traduttori che traducono scrittori dalle lingue europee delle Americhe, e scrittori americani che vivono in Europa, come specchi posti gli uni di fronte agli altri – l’unica immagine alla nostra portata, in questi giorni di confino, che sa imitare gli abissi dell’oceano e di quello che stiamo vivendo.

Gli incontri si svolgono in varie lingue, con traduzioni consecutive in italiano di Marina Astrologo e Rossana Ottolini. Ai vari eventi, tutti a ingresso libero, è necessario prenotare la propria partecipazione fino a esaurimento dei posti.

  • 18 settembre serata inaugurale al Convento delle Agostiniane di Monte Carasso
  • 19 al 20 settembre al Teatro Sociale di Bellinzona

Fino a nuovo avviso, in teatro è obbligatorio l’uso delle mascherine. Chi non l’avesse con sé, potrà prenderne una fornita da Babel presso l’infoPoint all’esterno del Teatro Sociale.

Come ogni anno, il festival sarà anche accompagnato dai laboratori di traduzione letteraria. Per il workshop dall’inglese gli studenti potranno lavorare con Franca Cavagnoli e Matteo Campagnoli, per il workshop dal portoghese con Roberto Francavilla, per il workshop dal francese con Yasmina Melaouah e Maurizia Balmelli e dallo spagnolo con Ilide Carmignani. Iscrizioni e informazioni >> qui.

Maggiori informazioni >> qui

Dove e quando:
17.09 – 20.09.20, CinemaForum, Palazzo Civico, Teatro Sociale e Antico Convento delle Agostiniane (Monte Carasso)

  • Organizzato da: Babel
  • In collaborazione con: IIC Zurigo