Nella Semperaula dell’ETH di Zurigo il pianista Roberto Prosseda sfida il Pianista Robot TeoTronico in questo progetto artistico unico. Entrambi suoneranno gli stessi brani al pianoforte in modo che il pubblico possa notare quanto diversi possano suonare a seconda di chi, umano o robot, esegue il brano. Senza aggiungere nulla, il robot seguirà letteralmente le istruzioni della partitura, mentre Roberto Prosseda farà ciò a cui associamo la parola “interpretazione”. Roberto Prosseda e TeoTronico si confronteranno anche sulle loro performance, commentandosi e criticandosi a vicenda per promuovere una migliore percezione della musica da parte del pubblico. Qual è la differenza tra la riproduzione della musica e un’interpretazione? Cosa significa “rubato”? Come è possibile cambiare il fraseggio e l’espressione di un’opera musicale classica mantenendo il pensiero del compositore? Le risposte in questo evento-spettacolo originalissimo e coivolgente.
Con musiche di W. A. Mozart, F. Chopin, D. Scarlatti, N. Rimski-Korsakow, A. Skrjabin e D. Milhaud.
>> Guarda il video
>> Maggiori informazioni e biglietti
Inserito nel programma di “Zurigo in italiano 2020“.
È possibile seguire il concerto tramite live stream a questo indirizzo >> web.
Riguarda la performance cliccando > qui.
Dove e quando:
Martedì, 13 ottobre 2020, ore 19.30, Semperaula der ETH Zürich, G-60, Rämistrasse 101