Il Gran Duo Italiano, formato dal violinista e violista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, si esibirà al Liceo Artistico di Zurigo in occasione della Giornata Internazionale della Memoria 2026, presentando un concerto per “gran violino a 5 corde” e pianoforte. Il programma comprende una selezione di opere edite e manoscritte per violino e pianoforte, o viola e pianoforte, di compositori italiani di origini ebraiche, vittime o superstiti dell’Olocausto.
Un intenso viaggio musicale tra le pagine più significative di compositori italiani di origini ebraiche, più o meno noti, legati dalla profonda ferita inferta dall’Olocausto, vittime innocenti o fortunati sopravvissuti grazie all’esodo o all’allontanamento forzato dai luoghi di origine. Tra questi, oltre a Mario Castelnuovo-Tedesco, del quale il Duo ha inciso l’integrale delle musiche edite e manoscritte per violino e pianoforte- viola e pianoforte nel 2019 (3 CD Brilliant Classics) troviamo Renzo Massarani, Leone Sinigaglia e Guido Alberto Fano del quale Il Gran Duo Italiano ha da poco inciso la bellissima Sonata per violino e pianoforte nel CD Brilliant Classics «Caetani & Fano». Tutto il repertorio selezionato per l’importante occasione verrà eseguito con il “gran violino a 5 corde” che rappresenta una vera e propria innovazione strumentale nata da un’idea di Mauro Tortorelli e realizzata su commissione dalla Liuteria Jonica di Montegiordano (CS). Uno strumento unico al mondo, capace di possedere contestualmente i registri del violino e della viola grazie all’aggiunta di una quinta corda, corrispondente alla corda più grave della viola.
Il Gran Duo Italiano, insignito nel 2011 del Premio Mediterraneo dalle più alte cariche dell’Unione Europea per il lavoro di ricerca musicologica, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano, in qualità di ambasciatore della musica italiana nel mondo, ha tenuto in dieci anni di attività concerti in più di 25 Paesi del mondo esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto, quali: Carnegie Hall di New York, Munetsugu Hall di Nagoya, Filarmonica di Kiev, Laeiszhalle Hamburg, Gasteig di Monaco, Filarmonica di Timisoara, Ilshin Hall di Seoul, Y Theater di Hong Kong, Soehanna Hall di Jakarta.
Da oltre 10 anni, Il Gran Duo Italiano si occupa di riscoprire tesori musicali italiani e non, ingiustamente dimenticati, annoverando attualmente oltre 150 opere riscoperte e documentate con incisioni discografiche in prima mondiale e portando alla luce veri e propri tasselli mancanti della storia della musica.
Mauro Tortorelli ed Angela Meluso sono entrambi docenti presso il Conservatorio di Musica «Stanislao Giacomantonio» di Cosenza, rispettivamente per gli insegnamenti di violino e musica da camera.
>> Vai al programma
Quando
martedì 27.01.2026, apertura porte ore 18:30 | concerto ore 19:00
Dove
Liceo Artistico, Parkring 30, Zürich
Mezzi pubblici
Tram n. 13 da stazione centrale (HB) in direzione Albisgütli fino alla fermata “Bhf Enge/Bederstrasse”. A piedi 5 min.
Iscrizione (ingresso gratuito)
L’iscrizione avviene tramite il formulario sottostante. 1 prenotazione = 1 partecipante adulto + ulteriori posti indicati nell’apposito campo (max. 5). Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa e-mail. In alternativa chiamare tel. 044 202 48 46
Organizza
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
Foto/riprese durante l’evento
Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È la nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie.
Crediti foto galleria
Barbara Cirigliano
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento