Il nome di Galileo ha segnato in profondità la vita culturale e politica europea, e non solo europea. La sua presenza non ha mai smesso di produrre idee, riflessioni e trasformazioni nella vita civile e intellettuale.
Lo storico della scienza, Massimo Bucciantini discute l’impatto e l’influenza degli scritti di Galileo nell’Europa moderna.
Ingresso libero, non occorre prenotarsi. Posti disponibili fino ad esaurimento.
Dove e quando:
28.10.2022, ore 18:00- 20:00
Semper-Sternwarte, Collegium Helveticum, Schmelzbergstr. 25
Meridian-Saal
Organizza: Cattedra de Sanctis ETH Zürich in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
Foto: Galileo Galilei, Public domain, via Wikimedia Commons