Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

DocumentER 2023

Data:

16/09/2023


DocumentER 2023

Tornano in Svizzera gli appuntamenti di cinema documentario di “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”, rassegna cinematografica di promozione e valorizzazione del territorio, arte, storia, tradizioni e cultura della regione Emilia-Romagna all’estero, quest’anno alla sua 3° edizione, le proiezioni si svolgeranno a Bellinzona, Ginevra e Zurigo.

Quest’anno la 3° edizione di DocumentER vede anche la realizzazione di una rubrica radiofonica in collaborazione con Radio Lora Italiana - l’emittente radio italofona di Radio Lora Zurigo - e che prende il nome dall’omonima rassegna, dedicata al cinema documentario italiano.

Ad ogni proiezione seguirà dibattito con gli/le autori/trici e tutte le serate saranno accompagnate da un aperitivo.

  • 16 settembre 2023, ore 19.30
    Documentario IL VARCO, Zürcher Gemeinschaftszentren GZ Hottingen, Gemeindestr. 54, Zurigo
  • 14 ottobre 2023
    Documentario SHALOM! LA MUSICA VIENE DA DENTRO, Casa del Popolo, Viale Stazione 31, Bellinzona
  • 4 novembre 2023, ore 19.00
    Documentario BELLA CIAO. PER LA LIBERTÀ, Zürcher Gemeinschaftszentren GZ Hottingen, Gemeindestr. 54, Zurigo
  • 8 dicembre 2023, ore 19.30
    Documentario A NOI RIMANE IL MONDO, Volkshaus Zürich, Stauffacherstrasse 60, Zurigo

Maggiori informazioni > qui.

 

Il progetto è a cura di D.E-R - Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, all’interno del Bando 2023, dedicato agli Enti locali e APS dell’Emilia-Romagna.

Rassegna a cura di: D.E-R Associazione Documentaristi Emilia-Romagna
Direzione artistica progetto: Alessandra Cesari, Enza Negroni
Curatrice proiezioni all’estero: Alessandra Cesari
Organizzazione rassegna online: Enza Negroni, Luca De Donatis, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti
Ufficio Stampa D.E-R: Michela Giorgini

DocumentER e realizzato con il sostegno di: Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo e con il contributo di Società Dante Alighieri di Zurigo.

Partner del progetto: La Fabbrica di Zurigo, Istituto Italiano di Cultura Zurigo, AERT Associazione emiliano-romagnoli del Ticino, Associazione Ottovolante.

 

Informazioni

Data: Da Sab 16 Set 2023 a Ven 8 Dic 2023

Ingresso : Libero


1323