Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Tutte storie di maschi bianchi morti – presentazione libro

Data:

11/05/2023


Tutte storie di maschi bianchi morti – presentazione libro

Al "Lavaterhaus" di Zurigo presentazione del libro "Tutte storie di maschi bianchi morti" (Laterza 2022) di Alice Borgna. Evento in lingua italiana. Moderazione Francesco Ziosi.

Negli ultimi anni il tranquillo mondo delle discipline classiche è in subbuglio. Annibale è alle porte? Non proprio: questa volta il nemico sembrerebbe arrivare da oltre le colonne d’Ercole. Dagli Stati Uniti, infatti, giunge la richiesta di una radicale messa in discussione di questo campo, che affronti innanzitutto quelli che sembrano essere i suoi due maggiori limiti. Il primo è il ruolo di ancella della colonizzazione storicamente ricoperto dall'esaltazione della civiltà greco-romana e dei valori di cui la si suppone fondatrice, le cosiddette "radici della civiltà occidentale". Il secondo è di tipo demografico: questi studi sono stati e sono sostanzialmente nelle mani di uomini bianchi in giacca di tweed, mentre le donne e le minoranze restano fortemente sottorappresentate. Spalancare le porte favorirebbe quindi la nascita di approcci nuovi, necessari a liberarsi di queste ‘colpe’. È questo un invito, un gentile consiglio? In realtà è più un’offerta che non si può rifiutare. Il problema, però, è che mentre si discute, gli studi classici rischiano di essere espugnati anche da questa sponda dell’oceano. Sì, ma da chi? Da un fantomatico uomo nero che viene da oltreoceano oppure da qualcosa di molto più vicino a noi?

Alice Borgna è professore associato di Lingua e Letteratura latina all'università del Piemonte Orientale. Laureata in Lettere Classiche a Torino sotto la guida di Giovanna Garbarino, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università del Piemonte Orientale. In seguito, come tanti della sua generazione, ha accumulato esperienze di studio e ricerca in università europee e statunitensi. Oggi si occupa prevalentemente di prosa storico-politica, Digital Humanities e della democratizzazione degli studi classici.

La libreria Mille et deux feuilles di Zurigo sarà presente con il libro "Tutte storie di maschi bianchi morti" di Alice Borgna, che sarà possibile acquistare prima e dopo l’evento.

Ingresso libero, posti limitati. L'iscrizione è obbligatoria per tutte le persone, cliccando sul pulsante verde sottostante "Prenota ora", oppure chiamando lo 044 202 48 46. Per annullare la vostra iscrizione, scrivete a iiczurigo@esteri.it. 

Dove e quando:
giovedì 11 maggio 2023, ore 19.00, Lavaterhaus (Lavatarsaal), St.-Peter-Hofstatt 6, CH-8001 Zürich

Facciamo presente che durante i nostri eventi vengono scattate delle foto anche con il pubblico. È la nostra cura non riprendere bambini e minorenni. Se qualcuno non vuole essere ripreso, è pregato/a di mettersi in contatto con noi telefonicamente. Grazie

Informazioni

Data: Gio 11 Mag 2023

Orario: Alle 19:00

Ingresso : Libero


Luogo:

Lavaterhaus, St.-Peter-Hofstatt 6, Zürich

1284