Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Voci sull'Inferno di Dante

Data:

06/03/2019


Voci sull'Inferno di Dante

Viaggio verso il settimo centenario. Dal 6 all'8 marzo 2019 presso l'Università di Basilea si svolgerà la prima sessione di letture dantesche. Tale incontro sarà introdotto da una lezione serale aperta al pubblico in cui verrà presentata un'introduzione all'Inferno, seguita nei giorni successivi dalla lettura dei canti I-VII. L'evento è il primo di cinque incontri dedicati alla lettura completa dei canti dell'Inferno, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021, in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco. 

Organizzati dall’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. I risultati di queste giornate saranno pubblicati dall’editore Carocci (Roma) in due volumi, che usciranno nel settembre 2021. La lettura del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione, che sarà pure compresa nei volumi. 

Programma completo

Locandina del ciclo

Maggiori informazioni

Dove e quando:
6.03.19 ore 18-21, Wildt’sches Haus, Petersplatz 13
7.03.19 ore 9-12.30 e 14.30-18, Un. di Basilea, Istituto di Italianistica, Maiengasse 51, aula O 105
8.03.19 ore 9-12.30 e 14.30-16, Un. di Basilea, Istituto di Italianistica, Maiengasse 51, aula O 105

Informazioni

Data: Da Mer 6 Mar 2019 a Ven 8 Mar 2019

Organizzato da : Università di Basilea, Seminario di Italianistica

In collaborazione con : IIC di Zurigo

Ingresso : Libero


Luogo:

Wildt’sches Haus e Università di Basilea

880