Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

L’istituto vi consiglia per aprile 2024

logo_eventi_esterni

L’istituto vi consiglia per aprile 2024:

Oliviero Toscani – Fotografia e provocazione
La mostra include l’intera opera di Toscani e offre l’opportunità di discutere le convenzioni sociali e le questioni attuali come il gender, il razzismo, l’etica e l’estetica.

LOCANDINA

Vernissage: 11.4.24, ore 19.00
Mostra: 12.4.24-15.9.24, Museum für Gestaltung Zürich, Ausstellungsstrasse 60, 8005 Zürich | Maggiori informazioni qui


Italianità. Esperienze della Svizzera

Vi ricordiamo che la mostra Italianità. Esperienze della Svizzera rimane ancora aperta fino al 28.04.2024 al Landesmuseum.

Nella Svizzera di oggi una sensibilità meridionale fa oramai parte della quotidianità. L’italianità è legata soprattutto all’immigrazione dalla vicina penisola. Ma esiste anche una «italianità autoctona», in Ticino e nei Grigioni. Nel corso del tempo, uno stile di vita italiano è stato adottato da molti Svizzeri e oggi se ne vedono le tracce in tutto il Paese: a Basilea non meno che a Vevey o a Sion, nelle strade di Zurigo come nel centro storico di Bienne. Fa parte del patrimonio culturale immateriale. Ma il cammino verso l’odierna «Svizzera mediterranea» non è stato sempre facile, intrecciandosi, sul piano individuale, con molte belle, ma anche tristi pagine di vita. Dieci testimoni diretti ce lo raccontano nella nuova mostra «Esperienze della Svizzera – Italianità».

Landesmusum, Museumstrasse 2, 8001 Zürich
A pagamento | Maggiori informazioni qui