Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

DocumentER 2024

Strada Provinciale delle anime Gianni Celati

Riparte la IV edizione di DocumentER, rassegna di cinema documentario di promozione del territorio, arte, cultura e storia della Regione Emilia-Romagna all’estero, a cura di D.E-R – Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo.

La Rassegna offre un ampio ventaglio di documentari di autori/autrici emiliano-romagnoli, atti a valorizzare e far conoscere all’estero il territorio attraverso le sue “storie di vita”, nonché a promuovere e diffondere il valore del linguaggio del documentario quale forma di arte, di conoscenza e di indagine sociale.

Il primo appuntamento, il 23 aprile 2024, ore 14.00-15.30 all’Università di Zurigo sarà incentrato sullo scrittore e cineasta Gianni Celati, al centro del corso universitario: Un narratore delle pianure. L’opera di Gianni Celati tra letteratura, cinema e fotografia di Alessandro Bosco (docente di Letteratura italiana presso l’Università di Ginevra e quella di Zurigo) presso l’Università di Zurigo (sala KOL-H-320, Rämistrasse 71), che condurrà gli studenti e le studentesse alla scoperta della poetica narrativa che ha contraddistinto Celati quale autore e cineasta “militante” capace di condurre lo spettatore ad una significativa riflessione sulla modernità, sulle condizioni del vedere e percepire, che ancora oggi incanta il pubblico. Il primo appuntamento vienie organizzato da: Cattedra di Letteratura Italiana UZH (Prof. Dr. Tatiana Crivelli), con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo.

Si prosegue alle ore 18.45 al cinema HOUDINI di Zurigo, con la proiezione del documentario d’esordio di Gianni Celati e che vide la partecipazione del suo amico e fotografo Luigi Ghirri: “Strada Provinciale delle anime”, prodotto da Pierrot e La Rosa.

La proiezione (in prima assoluta in Svizzera) inaugura la IV edizione di DocumentER e sarà introdotta dalla curatrice della rassegna: Alessandra Cesari.

Al film seguirà un dibattito con: Alessandro Bosco, docente di letteratura italiana Università di Ginevra e Zurigo.

La serata è organizzata da D.E-R – Associazione documentaristi Emilia-Romagna in collaborazione con i partner della Rassegna: Società Dante Alighieri di Zurigo, Istituto Italiano di Cultura Zurigo

Progetto realizzato con il sostegno di: Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo.

Patrocini onerosi: Società Dante Alighieri Zurigo, Istituto Italiano di Cultura Zurigo

Patrocini non onerosi: Istituto Italiano di Cultura Bruxelles, Fabbrica di Zurigo-Punto di Incontro, Associazione Ottovolante di Bologna, AERT Associazione emiliano-romagnoli Ticino.

Rassegna a cura di: D.E-R Associazione Documentaristi Emilia-Romagna – Direzione artistica progetto: Alessandra Cesari, Enza Negroni – Curatrice proiezioni all’estero: Alessandra Cesari – Organizzazione rassegna online: Enza Negroni, Luca De Donatis, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti – Ufficio Stampa D.E-R: Michela Giorgini

Dove e quando:
23.4.24, Cinema Houdini, ore 18.45, Badenerstrasse 173, 8003 Zürich
Ingresso libero. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una e-mail entro il 16 aprile 2024 a: info@dantealighieri.ch

 

  • Organisiert von: D.E-R Associazione Documentaristi Emilia-Romagna 
  • In Zusammenarbeit mit: ocietà Dante Alighieri Zurigo, Istituto Italiano di Cultura Zurigo