A Crans-Montana, l’Associazione AMITALIA, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, riparte con una nuova rassegna cinematografica con dei film-eventi inediti dedicati all’arte e alla moda.
Quarto appuntamento con il film BORSALINO CITY, la storia del cappello più famoso del mondo e del suo inventore Giuseppe Borsalino (1834-1900). Il favoloso incontro tra il sogno di un imprenditore partito dal nulla e la grande industria dei desideri che è il cinema del XX secolo. La magia di un'icona fuori dal tempo.
Il quinto e ultimo appuntamento sarà con il film OTTAVIO MISSONI 100, ovvero un padre fondatore del made in Italy, «maestro del colore» e atleta fenomenale celebrato nel centenario della nascita.
La prenotazione è consigliata: info@amitalia.eu
Comunicazione del Consolato di Ginevra
Dove e quando:
Borsalino City
domenica, 22 agosto 2021, ore 18.00, Cinécran, Rue Centrale 37, Crans-Montana
Entrata: 20.00 CHF
Ottavio Missioni 100
domenica, 29 agosto 2021, ore 18.00, Cinécran, Rue Centrale 37, Crans-Montana
Entrata: 20.00 CHF
Appuntamenti in passato:
25 luglio 2021: VOLEVO NASCONDERMI - Apertura della rassegna con un film sulla vita di Antonio Ligabue, il pittore naif emiliano respinto dalla Svizzera, che grazie all’arte costruisce la sua identità e volontà di riscatto. Il film si è aggiudicato l’orso d’argento a Berlino (2020) e sette David di Donatello (2021).
domenica, 8 agosto 2021: HOUSE OF CARDIN - Secondo appuntamento con il film che narra la storia di Pierre Cardin, nativo italiano e naturalizzato francese, tra i più rivoluzionari creatori di moda del XX secolo. Stilista, imprenditore e mecenate che ha contraddistinto la moda internazionale con il suo stile inconfondibile. Celebrato con testimonianze inedito di archivio.
domenica, 15 agosto 2021: LA MODA PROIBITA - Terzo appuntamento con il film di Ottavio Rosati su Roberto Capucci (1930), il primo documentario realizzato sul futuro dell’alta moda italiana. "Lo scultore della seta" - che porta l'eccellenza italiana nei musei di tutto il mondo. Il ritratto e le fonti di ispirazione di un vero genio della moda.