Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza per l’estate 2021 la 64a edizione dei Corsi Internazionali di Lingua e Cultura Italiana, indirizzati ai cittadini stranieri interessati all’approfondimento della conoscenza della lingua e della cultura italiane. I Corsi si svolgeranno nella sede di Gargnano (B...
Leggi tuttoFilm del 2020 diretto da Giorgio Diritti con protagonista Elio Germano nel ruolo del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue. Per la sua interpretazione, Germano ha vinto l'Orso d'argento per il miglior attore alla Berlinale 2020. La storia del pittore Antonio Ligabue, con flashback che mostrano sprazzi della...
Leggi tuttoAl via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del conc...
Leggi tuttoLa Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all'estero. Promozione Fumetto 2021 mette a bando 644.000 euro per iniziative mirate a: creare una si...
Leggi tuttoCreare una recensione video di un libro e vincere altri libri. Questa la sfida del "BookTuberPrize": la competizione ideata dal Centro Per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri, è dedicata alla promozione della letteratura tra gli adolescenti. Le nuove mod...
Leggi tuttoNell'ambito del settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri, condividiamo l'e-book "Leggere Dante: come, perché", a cura dell'Ambasciatore Raffaele Campanella. L'opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa è pensata e scritta per rendere pi&...
Leggi tuttoIl corso «Vivere a Zurigo», ideato specificatamente per donne arrivate da poco a Zurigo, offre informazioni utili riguardo la geografia, la storia e la politica svizzera. Verranno trattati aspetti relativi alla vita quotidiana quali la scuola, la sicurezza sociale, stabilirsi e abitare in città e il si...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy