Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Performance</span>
Eventi
18 Dicembre 2024
Vergine Madre di e con Lucilla Giagnoni

Al teatro Stadelhofen di Zurigo andrà in scena Vergine Madre di e con Lucilla Giagnoni. Spettacolo in lingua italiana. Scritto, composto e recitato dalla profonda conoscitrice dell’opera dantesca, Lucilla Giagnoni, Vergine Madre é lo spettacolo che meglio la rappresenta. Si compone di sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel […]

Leggi di più
Eventi
18 Dicembre 2024
Vinicio Capossela – Concerto

Vinicio Capossela: cantautore, poeta, scrittore, ma anche illusionista, showman e attivista culturale, Vinicio Capossela non manca certo di versatilità. Nel suo lavoro artistico interiorizza Paolo Conte e Tom Waits, si dedica ai ritmi sudamericani o si esibisce sul palco con una brass band balcanica. Gli spettacoli teatrali vanno di pari passo con quelli televisivi e […]

Leggi di più
Eventi
7 Ottobre 2024
La forza nascosta

Scienziate nella Fisica e nella Storia Alla Kantonsschule Freudenberg di Zurigo, rappresentazione della performance La Forza Nascosta. Attraverso parole, musica e movimento viene presentata una visione approfondita sulla scienza e la fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro sue protagoniste, solo in parte conosciute fuori degli ambienti accademici: l’astronoma americana Vera Cooper Rubin, la […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2024
“La Guitarre Royalle” – Concerto de “I Bassifondi Ensemble”

Concerto al Karl der Grosse con Simone Vallerotonda, chitarra barocca e direzione, Bor Zuljan, chitarra barocca, e Gabriele Miracle, percussioni. Con La Guitarre Royalle, I Bassifondi esplorano la musica del chitarrista barocco più famoso d’Europa del XVII secolo, Francesco Corbetta, che portò la chitarra in Inghilterra e poi alla corte del Re Sole in Francia. […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2024
Concerto di Myriam Urbini – vincitrice “Premio Campus Delle Arti 2024″

Concerto di Myriam Urbini al Quartiertreff Eidmattegge di Zurigo. Myriam Urbini è nata nel 2006 a Firenze dove, tutt’ora risiede. Comincia a studiare violoncello all’età di 7 anni con Nina Bouklan e dal 2020 è allieva a Roma di Francesco Storino. Attualmente frequenta il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze nella classe di Vittorio Ceccanti. Vincitrice […]

Leggi di più
Eventi
13 Settembre 2024
Cosmic Syntropy: Sustainable Development Goals

Durational performance con Penelope Chiara Cocchi in occasione della giornata del contemporaneo 2024. Un’opera partecipativa in programma martedì 22 ottobre 2024: una tavola rotonda di esseri umani, un allenamento alla democrazia, ritmato da domande che stimoleranno la discussione degli oratori, invitati appositamente a rappresentare varie professionalità, esperienze e competenze, nell’intento di analizzare punti di vista […]

Leggi di più
Eventi
22 Luglio 2024
Locarno Film Festival 2024

La 77esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 7 al 17 agosto 2024 ed è pronta ad accogliere appassionati di cinema, professionisti e creativi di ogni genere per un’esperienza cinematografica indimenticabile in una delle città più pittoresche della Svizzera italiana. Locarno77 è celebrazione del cinema che durerà 10 giorni. Sono previste proiezioni, conferenze, […]

Leggi di più
Eventi
21 Maggio 2024
Italian Council: Superimposition – Polisonum & Protest Engraving – Christophe Fellay

A Zurigo OTO SOUND MUSEUM presenta due interventi artistici: la video installazione Superimposition di Polisonum (IT) – sostenuto dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito del programma Italian Council (2023) – e la performance sonora Protest Engraving di Christophe Fellay (CH). I due interventi saranno seguiti da una discussione in inglese con gli artisti […]

Leggi di più
Eventi
26 Marzo 2024
Ellis Island

Spettacolo dal titolo Ellis Island di e con Maurizio Igor Meta al teatro Stok di Zurigo. Ellis Island è il Viaggio della Vita. Il 19 novembre 2015 Maurizio Igor Meta si è imbarcato in una nave cargo dal porto di Napoli per ripercorrere i passi del bisnonno che, nel novembre del 1890, decise di partire […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2024
Sabato, Domenica e Lunedì

Per la produzione teatrale della stagione 2023/24, I Beccafichi porteranno in scena “Sabato, Domenica e Lunedì”, opera in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1959. Sabato, domenica e lunedì è una commedia ambientata in un arco temporale di tre giorni: i protagonisti sono i componenti della famiglia Priore, in particolare i coniugi Peppino […]

Leggi di più