Per la produzione teatrale della stagione 2022/23, I Beccafichi porteranno in scena la commedia “Tre moschettieri e mezzo” di Massimiliano Bruno, che rivisita con sagace ironia la celebre opera di Dumas. Questa stagione vede nuovamente consolidarsi la collaborazione con il regista professionista Enzo...
Leggi tuttoMARZO 2023 Venerdì 17 marzo 2023, ore 18.00Il DOVERE E IL DOLORE DI RACCONTARE Incontro con Edith Bruck, collegata in videoconferenza, in contemporanea al Liceo Artistico di Zurigo e alla scuola Wilen 2 di Wollerau. Reduce dell’Olocausto, sopravvissuta alla deportazione dei campi di concentramento Auschwit...
Leggi tutto“Vi sono passioni che restringono l’anima e la rendono immobile… altre l’allargano e la proiettano fuori.” Blaise Pascal (1623-1662), Discorsi sulle passioni d’amore Concerto a Zurigo di Arianna Lanci (mezzosoprano) Verena Laxgang (violoncello barocco) e Chiara Cattani (clavicembalo). Con m...
Leggi tuttoIncontro con la traduttrice Victoria Lorini che presenterà “Della tranquillità dell’animo” di Leon Battista Alberti, nella versione tedesca dal titolo ”Über die Seelenruhe” e la filosofa e storica dell’arte Hana Gründler. Incontro in italiano e tedesco. Leon B...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo vi propone la Lectura Dantis con Franco Ricordi alla chiesa "Bruder Klaus" di Zurigo. Franco Ricordi, filosofo, attore e regista teatrale, ha lavorato in particolare su Shakespeare, il dramma antico, il teatro tedesco dell'età romantica e la drammaturgia contemporanea. ...
Leggi tuttoAl "Lavatarhaus" di Zurigo presentazione del libro "Tutte storie di maschi bianchi morti" (Laterza 2022) di Alice Borgna. Evento in lingua italiana. Moderazione Francesco Ziosi. Negli ultimi anni il tranquillo mondo delle discipline classiche è in subbuglio. Annibale è alle porte? Non proprio: questa...
Leggi tuttoLe parole sullo schermo, le parole sulla carta. Scrivere storie per il cinema e la televisione, e scrivere romanzi. Tutte le differenze e le similitudini tra le due scritture. Ma anche gli scambi. Come scrivere serie tv e film insegna a scrivere romanzi migliori. E come scrivere romanzi insegni a scriv...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri, intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l'”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione &nd...
Leggi tuttoHeidi di Johanna Spyri e Pinocchio di Carlo Collodi uscirono entrambi nel 1881: due personaggi diversi, ma che attraversano strade in parte simili e che hanno conosciuto, in un secolo e mezzo, un numero impressionante di traduzioni, film e cartoni animati. Di sicuro, dopo di loro la letteratura per l’infanzia non &egr...
Leggi tuttoAl Moods di Zurigo, concerto di Marcella Carboni Trio e Gabriele Mirabassi. Marcella Carboni, con la sua arpa elettroacustica, omaggia il jazz italiano contemporaneo reinterpretando le musiche di Enrico Pieranunzi, e in questo speciale progetto ha coinvolto uno dei maggiori interpreti della sua musica, il virtuoso e...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy