Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Eventi
9 Ottobre 2025
DocumentER – V Edizione: Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna

Riparte il 10 ottobre la quinta edizione di DocumentER, la rassegna di cinema documentario dedicata alla promozione del territorio, dell’arte, della cultura e della storia dell’Emilia-Romagna in Svizzera.L’iniziativa è curata da D.E-R – Associazione Documentaristi Emilia-Romagna e realizzata con il contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, nell’ambito del Bando […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2025
Zurigo in Italiano 2025

Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana,  promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2025. Il programma completo è disponibile cliccando QUI. Tra gli eventi con il patrocinio dell’IIC si segnalano: […]

Leggi di più
Eventi
18 Agosto 2025
L’istituto vi consiglia per settembre 2025

L’Istituto vi segnala i seguenti eventi esterni per settembre 2025. Importante: questi eventi non sono direttamente organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. 30 Minuten: Italienische Landschaften aus dem Kupferstichkabinett Martedì 2 settembre 2025 dalle 12:30 alle 13:00 La sala studio del Kupferstichkabinett (Dipartimento di disegni e stampe) del Kunstmuseum di Basilea apre le porte […]

Leggi di più
Eventi
1 Ottobre 2024
Zurigo in italiano 2024

Zurigo in italiano 2024  Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana,  promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2024. Il programma completo è disponibile >> qui. Tra gli eventi con il […]

Leggi di più
Eventi
27 Giugno 2024
“Made in Dreams – L’Italiano che ha costruito l’America”

A Zurigo la regista Valentina Signorelli presenterà l’ultimo documentario su Amadeo Peter Giannini, figlio di immigrati italiani a San Francisco e fondatore di Bank of America, colui che ha rivoluzionato il mondo della finanza sostenendo i lavoratori a basso reddito durante le più grandi crisi economiche del XX secolo. Film in inglese e italiano con […]

Leggi di più
Eventi
26 Marzo 2024
L’istituto vi consiglia per aprile 2024

L’istituto vi consiglia per aprile 2024: Oliviero Toscani – Fotografia e provocazione La mostra include l’intera opera di Toscani e offre l’opportunità di discutere le convenzioni sociali e le questioni attuali come il gender, il razzismo, l’etica e l’estetica. LOCANDINA Vernissage: 11.4.24, ore 19.00 Mostra: 12.4.24-15.9.24, Museum für Gestaltung Zürich, Ausstellungsstrasse 60, 8005 Zürich | […]

Leggi di più
Eventi
20 Marzo 2024
L’istituto vi consiglia per maggio 2024

L’Istituto vi segnala per maggio: Mostra fotografica: LA MANA OLYMPIQUE A luglio 2024, i moderni Giochi Olimpici verranno aperti a Parigi. Tuttavia, non tutte le gare si svolgeranno ne la Métropole. Dall’altra parte del mondo, i surfisti cavalcheranno le onde al largo della barriera corallina di Teahupo’o, nella Polinesia francese. Come fotografo associato al gruppo […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2024
Sabato, Domenica e Lunedì

Per la produzione teatrale della stagione 2023/24, I Beccafichi porteranno in scena “Sabato, Domenica e Lunedì”, opera in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1959. Sabato, domenica e lunedì è una commedia ambientata in un arco temporale di tre giorni: i protagonisti sono i componenti della famiglia Priore, in particolare i coniugi Peppino […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2024
L’istituto vi consiglia per marzo 2024

L’Istituto vi segnala per marzo:   L’ESERCITO DEI SOLI Presentazione del libro “L’esercito dei soli” di Majid Capovani in presenza dell’autore. venerdì 22 marzo 2024, ore 18.30 Caffè Letterario di Zurigo, Josefstrasse 102, Zürich Ingresso libero | Locandina

Leggi di più