Inserire i parametri per la ricerca
Tutti sembrano conoscere Napoli, anche quelli che non ci sono mai stati: la sua posizione, i suoi suoni, la sua gente, i...
A Ginevra, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la fondazione Martin Bodmer dedica a questa...
Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga dei contributi per la mobilità (visite di studio...
Conferenza stampa del Teatro alla Scala di Milano per presentare al pubblico svizzero il programma 2022/2023. Parlerà...
La trionferà: Lettura con Massimo Zamboni - Cabaret Voltaire
Gio 8 Set 2022Al Cabaret Voltaire di Zurigo incontro con Massimo Zamboni. Attraverso la storia di un paesino dell’Emilia dove la...
Trio Bobo: Faso, Menconi, Meyer - Moods Zürich
Ven 23 Set 2022Al Moods di Zurigo, concerto del Trio Bobo. Il Trio Bobo nasce nel 2002 dal desiderio del bassista Faso e del batterista...
Design sostenibile: Espressioni e Suggerimenti del Progetto Italiano
Mar 27 Set 2022In occasione della Giornata del design italiano nel mondo 2022, incontro con l'architetto Matteo Vercelloni che...
Trailer: Piccolo corpo (2021) Un film di Laura Samani, con Celeste Cescutti e Ondina Quadri. In una piccola isola del...
Antirisorgimento: storie di gesuiti, birri e briganti - Kulturpark
Gio 13 Ott 2022Il Risorgimento italiano è stato un movimento politico multiforme e frastagliato, che ha portato alla nascita del...
Al Volkshaus di Zurigo presentazione di "Il sommo italiano" di Fulvio Conti. Il precursore dell’unità italiana,...
Niki de Saint Phalle e il Giardino dei Tarocchi - Kunsthaus Zürich
Gio 10 Nov 2022Nell'ambito della mostra dedicata a Niki de Saint Phalle al Kunsthaus di Zurigo, incontro con Lucia Pesapane. Il...
Geometria dell'incanto - Frammenti di bellezza italiana
Gio 17 Nov 2022Alla Photobastei di Zurigo, mostra “Geometria dell’incanto – 50 frammenti di bellezza italiana” del...
Anastasiya Petryshak con Lorenzo Meo in concerto
Ven 2 Dic 2022Après un rêve, G. FauréViolin: Anastasiya Petryshak ePiano: Lorenzo Meo Venerdì 2 dicembre...
Scarlatti reloaded - Concerto di Giulio Biddau
Mar 13 Dic 2022Pochi autori hanno conosciuto letture differenti tra loro quanto Domenico Scarlatti. Da Clementi a Czerny, da Bülow...
Chopin: gli studi. Concerto di Federico Pulina
Gio 12 Gen 2023Gli studi di Fryderyk Chopin rappresentano un caposaldo della letteratura pianistica e sin dalla loro composizione sono...
Una notte d'inverno nel quartiere ebraico di Odessa. La nebbia del porto si confonde con la luce dei lampioni, l'umidità...
La storia e l'Olocausto. Una lettura dei Promessi Sposi.
Gio 9 Feb 2023Scrivere i Promessi Sposi fu, per Manzoni, soprattutto il tentativo di rispondere ad alcune, non banali domande. Uomo colto,...