Inserire i parametri per la ricerca
Per la produzione teatrale della stagione 2022/23, I Beccafichi porteranno in scena la commedia “Tre moschettieri e...
L'istituto vi consiglia per marzo e aprile 2023
Ven 31 Mar 2023MARZO 2023 Venerdì 17 marzo 2023, ore 18.00Il DOVERE E IL DOLORE DI RACCONTARE Incontro con Edith Bruck, collegata...
Sul filo degli affetti: Il sogno di Arianna
Gio 13 Apr 2023“Vi sono passioni che restringono l’anima e la rendono immobile… altre l’allargano e la proiettano...
Della tranquillità dell’animo in tempi avversi
Gio 20 Apr 2023Incontro con la traduttrice Victoria Lorini che presenterà “Della tranquillità dell’animo”...
L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo vi propone la Lectura Dantis con Franco Ricordi alla chiesa "Bruder Klaus"...
Tutte storie di maschi bianchi morti – presentazione libro
Gio 11 Mag 2023Al "Lavatarhaus" di Zurigo presentazione del libro "Tutte storie di maschi bianchi morti" (Laterza 2022) di Alice Borgna....
Parole sullo schermo, parole sulla carta
Mer 17 Mag 2023Le parole sullo schermo, le parole sulla carta. Scrivere storie per il cinema e la televisione, e scrivere romanzi. Tutte...
Il Ministero degli Affari Esteri, intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l'”Accademia...
Heidi di Johanna Spyri e Pinocchio di Carlo Collodi uscirono entrambi nel 1881: due personaggi diversi, ma che attraversano...
Marcella Carboni Trio + Gabriele Mirabassi
Gio 22 Giu 2023Al Moods di Zurigo, concerto di Marcella Carboni Trio e Gabriele Mirabassi. Marcella Carboni, con la sua arpa elettroacustica,...