Film: Con il mare negli occhi
Trailer: Con il mare negli occhi Proiezione di “Con il mare negli occhi” al Musée Visionnaire di Zurigo, alla presenza del regista Paolo Magris e Piero Salabè, addottorato con una tesi su Claudio Magris e responsabile presso Hanser Verlag del lettorato dei titoli di lingua inglese, italiano e spagnolo. Moderazione: Francesco Ziosi. ll docufiction “Con il mare negli […]
Leggi di piùLa Svizzera come salvezza, tra finzione e realtà. Incontro con Marina Morpurgo
Tra il 1943 e il 1945, circa 45’000 italiani cercarono di attraversare la frontiera tra la Lombardia e il Ticino: tra questi, 6000 ebrei. Dall’Italia alla Svizzera, quando una rete di confine è il confine tra la vita e la morte. Marina Morpurgo, scrittrice che ama definirsi “ex giornalista”, ci racconta alcune storie di quei […]
Leggi di piùInsegnare la storia antica nel XXI secolo: sfida accettata. Conversazione con Giusto Traina
Il primo quarto di secolo del nuovo millennio sta per finire, ma le modalità di insegnamento della storia antica sono ancora quelle elaborate dagli studiosi otto- e novecenteschi. In un mondo infestato da varie tipologie di barbari, esterni ma soprattutto interni, molti preferiscono rifugiarsi nella tradizionale e rassicurante visione dei greci e dei romani. Così, […]
Leggi di piùUne Soirée chez Rossini
Concerto a Zurigo di Piercarlo Sacco, violino e Eugenio Della Chiara, chitarra. Sin dai suoi esordi sulle scene operistiche la musica di Rossini riscosse un successo sempre crescente. Le città in cui erano rappresentati i lavori del compositore pesarese erano un continuo risuonare delle sue melodie più celebri in ogni dove: questo consenso non poteva lasciare indifferenti […]
Leggi di piùL’istituto vi consiglia per novembre e dicembre 2023
NOVEMBRE CONCERTO Andrea De Vitis (chitarra) Dove e quando: venerdì 3 novembre 2023, ore 19.30, Museum Kleines Klingental, Basel (CH) Maggiori informazioni > qui | A pagamento LA GRANDE BELLEZZA: Das italienische Singer- und Songwriterfestival Zürich Dove e quando: 3.11.23, ore 20.00 | 4.11.23, ore 20.00 e 5.11.23, ore 19.00 Maggiori informazioni > qui | A pagamento […]
Leggi di piùConcerto: Il Rossignolo | Virtuoso!
Concerto all’auditorio Careum di Zurigo di “Il rossignolo – musica antica su strumenti originali”. Stimato dalla critica internazionale come “una delle eccellenze italiane nel campo della musica antica” per la verve interpretativa “che unisce una straordinaria e ispirata vitalità al rigore filologico”, Il Rossignolo è un gruppo specializzato nello studio e nell’esecuzione di musica antica […]
Leggi di piùZurigo in italiano 2023
Anche quest’anno ritorna “Zurigo in Italiano”, con un’ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2023. Il programma completo è disponibile >> qui. Tra gli eventi a novembre con il patrocinio dell’IIC si […]
Leggi di piùDocumentER 2023
Tornano in Svizzera gli appuntamenti di cinema documentario di “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”, rassegna cinematografica di promozione e valorizzazione del territorio, arte, storia, tradizioni e cultura della regione Emilia-Romagna all’estero, quest’anno alla sua 3° edizione, le proiezioni si svolgeranno a Bellinzona, Ginevra e Zurigo. Quest’anno la 3° edizione di DocumentER vede anche […]
Leggi di piùApnea – Lorenzo Amurri
Incontro a Zurigo con Irene Pacini e Ruth Mader-Koltay che parleranno del libro Apnea di Lorenzo Amurri (Fandango Libri, 2013). Moderazione: Francesco Ziosi. Apnea è la storia del giovane musicista di successo Lorenzo, che trascorre mesi in una clinica di riabilitazione dopo un incidente sugli sci e da allora, paraplegico, cerca la sua strada per tornare a vivere. Il libro, che è […]
Leggi di piùFilm: Rapito
Trailer: Rapito Rapito è un film del 2023 diretto da Marco Bellocchio, sul caso Edgardo Mortara. Edgardo Mortara è il sestogenito di Salomone “Momolo” e Marianna Mortara, ebrei di Bologna, città all’epoca sotto la sovranità dello Stato Pontificio. Credendolo malato e in fin di vita, la domestica cristiana Anna Morisi gli somministra in segreto […]
Leggi di più