Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Calendario

 

Calendario

Inserire i parametri per la ricerca

 Milano METROMORPHOSIS – Cronache di una città che sfugge. Fotografie di Simone Cozzi

Milano METROMORPHOSIS – Cronache di una città che sfugge. Fotografie di Simone Cozzi

Gio 14 Set 2023Dom 1 Ott 2023

Alla Photobastei di Zurigo, mostra "METROMORPHOSIS – Cronache di una città che sfugge" del fotografo italiano...

DocumentER 2023

DocumentER 2023

Sab 16 Set 2023Ven 8 Dic 2023

Tornano in Svizzera gli appuntamenti di cinema documentario di “DocumentER. Lungo le storie e le vie dell’Emilia-Romagna”,...

Film «Für Hunde und Italiener verboten»

Film «Für Hunde und Italiener verboten»

Mer 20 Set 2023Mer 27 Set 2023

 Trailer: Für Hunde und Italiener verboten   A partire dal 21 settembre 2023 nei cinema della Svizzera...

Astor Piazzolla l'italiano

Astor Piazzolla l'italiano

Gio 28 Set 2023

Alla scoperta dell'italianità di Astor Piazzolla. Al Liceo Artistico di Zurigo, incontro-concerto sul tango, con Hyperion...

Il corpo e la città - Dialogo con Tomaso Montanari

Il corpo e la città - Dialogo con Tomaso Montanari

Mar 3 Ott 2023

A partire dal suo ultimo libro “I vinti: il corpo nella storia dell’arte” (Solferino, 2022), Tomaso Montanari...

Le perfezioni expat

Le perfezioni expat

Gio 5 Ott 2023

Già un quarto di secolo fa si parlava di cervelli in fuga: dopo vent’anni l’espressione non si usa ormai...

Luca Signorelli - L'opere di Luca furono da Michelagnolo sempre sommamente lodate

Luca Signorelli - L'opere di Luca furono da Michelagnolo sempre sommamente lodate

Ven 6 Ott 2023

Conferenza di Antonio Natali al Liceo Artistico di Zurigo. Nell’incontro s'intende verificare quali possano essere...

13419: la necessità del ritorno

13419: la necessità del ritorno

Gio 12 Ott 2023

Monologo scritto, diretto e interpretato da Roberto Attias. Uno spettacolo, forte, duro, intenso, di denuncia contro ogni...

Dare la caccia ai nazisti. Incontro con Marco De Paolis

Dare la caccia ai nazisti. Incontro con Marco De Paolis

Gio 26 Ott 2023

L’occupazione tedesca in Italia durò dall’estate del 1943 alla primavera del 1945. In questi due anni,...

In terra d'Africa: gli italiani che fecero l'impero. Con Emanuele Ertola.

In terra d'Africa: gli italiani che fecero l'impero. Con Emanuele Ertola.

Gio 2 Nov 2023

Si parla molto, negli ultimi anni, di rivisitazione e ridiscussione del passato coloniale. Questo processo, diffuso in tutto...

AIMEZ-VOUS BACH? Trio Clarinetto, Viola/Violino e Violoncello

AIMEZ-VOUS BACH? Trio Clarinetto, Viola/Violino e Violoncello

Gio 9 Nov 2023

New Phoenix Ensemble ha creato questo programma da concerto con al centro le Variazioni Goldberg di J.S. Bach eccezionalmente...

Mobilità di ricercatori, docenti, esperti e esponenti del mondo culturale tra Italia e Svizzera Contributo MAECI

Mobilità di ricercatori, docenti, esperti e esponenti del mondo culturale tra Italia e Svizzera Contributo MAECI

Mar 14 Nov 2023

Contributi per missioni di studio e ricerca 2023. Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità...

Concerto in trio

Concerto in trio

Mer 15 Nov 2023

Al Liceo Artistico di Zurigo, presentazione del progetto ITALIAN SWISS Music Society. Incontro-concerto con la fondatrice...

Luisa Turuani; 1 secondo 1 grammo. A cura di Arianna Guidi

Luisa Turuani; 1 secondo 1 grammo. A cura di Arianna Guidi

Gio 16 Nov 2023

Viviamo un’epoca in frenetica trasformazione caratterizzata da brusche accelerazioni e frenate, da impellenti scadenze...

RAGÙ - Reti e Archivi del Gusto

RAGÙ - Reti e Archivi del Gusto

Gio 23 Nov 2023

Ragù - Reti e Archivi del Gusto è un progetto intrapreso con l’obiettivo di salvare, conservare e studiare...

Apnea - Lorenzo Amurri

Apnea - Lorenzo Amurri

Gio 7 Dic 2023

Incontro a Zurigo con Irene Pacini e Ruth Mader-Koltay che parleranno del libro Apnea di Lorenzo Amurri (Fandango Libri,...

Concerto: Il Rossignolo | Virtuoso!

Concerto: Il Rossignolo | Virtuoso!

Gio 14 Dic 2023

Concerto all'auditorio Careum di Zurigo di "Il rossignolo - musica antica su strumenti originali". Stimato dalla critica...

Une Soirée chez Rossini

Une Soirée chez Rossini

Gio 11 Gen 2024

Concerto a Zurigo di Piercarlo Sacco, violino e Eugenio Della Chiara, chitarra. Sin dai suoi esordi sulle scene...

Insegnare la storia antica nel XXI secolo: sfida accettata. Conversazione con Giusto Traina

Insegnare la storia antica nel XXI secolo: sfida accettata. Conversazione con Giusto Traina

Gio 18 Gen 2024

Il primo quarto di secolo del nuovo millennio sta per finire, ma le modalità di insegnamento della storia antica sono...

 La Svizzera come salvezza, tra finzione e realtà. Incontro con Marina Morpurgo

La Svizzera come salvezza, tra finzione e realtà. Incontro con Marina Morpurgo

Gio 25 Gen 2024

Tra il 1943 e il 1945, circa 45'000 italiani cercarono di attraversare la frontiera tra la Lombardia e il Ticino: tra questi,...


72